facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Wellness Running: tutte le date

1caffèonlus (3)Vi abbiamo già parlato della Wellness Running qualche giorno fa ma oggi siamo qui per presentarvi il programma completo dell’iniziativa per promuovere l’attività fisica e per la solidarietà.

WELLNESS RUNNING: 10 MARATONE IN 10 GIORNI: 420 KM, DA TORINO A CESENA, DI CORSA
10 Settembre: Torino– Crescentino
11 Settembre: Crescentino – Casale Monferrato
12 Settembre: Casale Monferrato – Pavia
13 Settembre: Pavia – Piacenza
14 Settembre: Piacenza – Cremona
15 Settembre: Cremona – Casalmaggiore
16 Settembre: Mantova – Ostiglia
17 Settembre: Ostiglia – Ferrara
18 Settembre: Ferrara – Goro
19 Settembre: Ravenna – Cesena

www.alessandrobenetti.com/wellness-running
www.facebook.com/ABWellnessCoach

Una vera e propria “impresa” ed a compierla sarà Alessandro Benetti, coach mentale torinese che vuole dimostrare, a se stesso e agli altri, che tutto, se ci si crede davvero, è possibile, anche correre 10 maratone in 10 giorni. Basta iniziare a “muoversi” in prima persona.
Ci sono tanti motivi per seguire la Wellness Running ed unirsi ad Alessandro, anche solo per qualche chilometro (il primo di ogni tappa si percorre camminando):

– WR significa solidarietà: per ogni persona che correrà sarà devoluto un euro a 1caffe.org, la Onlus digitale di Luca Argentero e soci che sostiene, usando il web, tante piccole realtà no-profit italiane (www.1caffe.org). Saranno accanto ad Alessandro nell’impresa anche l’Associazione WALCE – Women Against Lung Cancer in Europe (http://www.womenagainstlungcancer.eu) e A.I.R. Down – Associazione per l’autonomia, l’integrazione e la riabilitazione delle persone down (www.airdown.it)

– WR significa incontro con tanti personaggi famosi del mondo dello sport e non solo…: correranno con Alessandro Luca Montersino, il più famoso pastrystar italiano nel mondo, Vittoria Valvassori, golfista, Francois Salvagni, allenatore della Chieri Torino Volley di serie A1 femminile, gli atleti della nazionale di Ultramaratona Andrea Accorsi, Federico Borlenghi e Monica Barchetti ed il ct della nazionale di ultratrail Enrico Vedilei.

– WR significa rispetto per l’ambiente: l’impresa è un evento a Impatto Zero®, creato e realizzato nel massimo rispetto della natura e dell’ambiente. Alessandro veste green, si sposta green, e persino il road map del percorso è realizzato da una moto elettrica…

– WR significa aggregazione, formazione ed intrattenimento nelle piazze dei Comuni coinvolti: finita la corsa sono tantissime le attività aperte al pubblico che si svolgeranno all’interno del Wellness Village. Ogni pomeriggio, dalle 16.00 alle 19.00, sarà possibile partecipare a sedute di meditazione Zen e di Self Coaching, a sessioni di stretching e Functional Training, a conferenze sull’allenamento sportivo, il wellness e l’alimentazione tenute da grandi professionisti del settore… Ma anche a workshop di fotografia sportiva, concerti e aperitivi musicali.

Di
Tags: ,