facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Pavia e i suoi musei: dalla sala Longobarda al circuito universitario

Pavia è una città magnifica, una cittadina con scorci di una bellezza mozzafiato in ogni stagione,  ricca di storia e di leggende. I riscontri storici sono tanti e per la maggior parte documentati. Oggi però vi racconto di alcuni  suoi musei. Raggiungibili comodamente a piedi anche per quanti arrivano dalla stazione centrale. Perché Pavia si ‘’vive’’ a piedi, perché Pavia si scopre e schiude a chi sa guardare, anche semplicemente alzando gli occhi.castello visconteo pavia Continua a leggere

Bologna e l’Arte: Keith Haring alla Pinacoteca Nazionale

Segnatevi queste date: 31 gennaio 25 febbraio. Se siete in zona, e se non ci siete vi consiglio vivamente di prendervi un giorno (o magari due) e scoprire Bologna, che forse sarà anche una vecchia signora* (citando la Bologna di Francesco Guccini)ma sicuramente sa esprimere l’amore per l’Arte. In quelle date infatti, alla Pinacoteca Nazionale troverete una splendida celebrazione dedicata a Keith Haring: Party of Life by Keith Haring per i suoi 60 anni, con più di 60 opere dell’artista contemporaneo più amato e significativo del ventesimo secolo.Party of Life by Keith Haring Pinacoteca Nazionale Bologna

Continua a leggere

Pavia in un giorno: la guida instagrammabile della mia città

PAVIA GUIDA AI POSTI PIU BELLI – Pavia viene spesso definita “città universitaria” essendo animata per lo più da studenti ma questa piccola cittadina borghese in realtà ha tanti tesori da far scoprire. Speravo che la mia città venisse valorizzata durante Expo per poter attrarre turisti ma credo di aver capito che il patrimonio turistico non importi molto alla giunta attuale che invece sta investendo su altri progetti altrettanto importanti quali la viabilità e la vivibilità della nostra città. Dunque… entro in gioco io 😀 sono una blogger dal 2012 e nonostante la rubrica “lifestyle” sia aperta relativamente da poco mi sembrava sciocco parlare di viaggi e non svelare proprio nulla della mia città, scopri con noi tutti i posti instagrammabili di Pavia.pavia cosa vedere in un giorno duomo

Continua a leggere

Bergamo mini blogtour Promo Isola

Vedere tantissimo in poco tempo, si può se si può contare su un’ottima organizzazione. Il Bergamo mini blogtour Promo Isola e dintorni inizia all’Hotel Settecento di Presezzo  (BG) e prosegue, tra le tante bellezze,  alla scoperta di aziende vitivinicole, visita all’Abbazia di Fontanella, all’alverare Bonacina senza disdegnare colazioni, pranzi e cene. Poco più di 24 ore intense e uniche, grazie all’Associazione Promo Isola (Isola Bergamasca), nata nel 1997 per promuovere e valorizzare il territorio.
Territorio suddiviso in 21 ‘’isole’’, 21 comuni: Ambivere, Bonate Sopra, Bonate Sotto, Bottanuco, Brembate, Brembate di Sopra, Calusco d’Adda, Capriate San Gervasio, Carvico, Chignolo d’Isola, Filago, Madone, Mapello, Medolago, Ponte San Pietro, Presezzo, Sotto il Monte Giovanni XXIII, Solza, Suisio, Terno d’Isola, Villa d’Adda. Territori da scoprire per il loro cospicuo patrimonio storico, naturale e culturale.

Continua a leggere

Vacanze Pavesi by I Viaggi di Tels in sella ad una Vespa

Un mondo intero da scoprire in sella ad una Vespa 125 Primavera? Si può (e si dovrebbe provare tutti almeno una volta) grazie a Vacanze Pavesi  by  I Viaggi di Tels , nata in collaborazione con Il Girasole di Travacò questa partnership particolare, allegra e senza tempo corre il rischio di diventare un must tra quanti amano i viaggi, le scoperte di nuove città e i racconti a metà tra lo storico e la leggenda. Nata per far scoprire le bellezze Pavesi e i dintorni ricchi di storia, cultura e leggende, è divertente e golosa sotto molti punti di vista.vacanze pavesi by i viaggi di tels cofanetto regalo natale

Continua a leggere