facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Gite fuori porta: Eremo di Sant’Alberto di Butrio

Ci sono luoghi che non conosciamo anche se sono a pochi km da casa. Luoghi che andrebbero scoperti e condivisi per la loro rara bellezza e spiritualità. Abito molto vicina all’Oltrepò Pavese e intorno a me ci sono paesi che sono uno spettacolo per il cuore oltre che per gli occhi. Ve li racconto di tanto in tanto perché credo siano delle meraviglie con un passato storico incredibile. Come questo di cui vi racconto oggi, non vi svelerò tutto perché credo fermamente che ognuno debba scoprirlo personalmente con un percorso su misura.  Arrivare all’Eremo di Sant’Alberto di Butrio vuol dire immergersi in strade collinari, salite a volte ripide e sterrate, ne varrà la pena anche soltanto il tragitto fatto di colline e vallate, boschi e pianure, panorami che in questi giorni soprattutto si sono arricchiti di tonalità calde e intense da mozzare il fiato.Eremo di Sant’Alberto di Butrio

Praga romantica e golosa: tre giorni in autunno

Tutto è nato in un caldo pomeriggio d’estate… “amore, non sono mai stata a Praga” e lui, premuroso come sempre ha prenotato i biglietti. Da quel momento come per ogni viaggio l’organizzatrice compulsiva che è in me ha preso il sopravvento e sono partita alla ricerca dell’alloggio perfetto e di cosa fare: scopri qui i posti instagrammabili Praga!

Mi sono affidata per la prima volta ad Airbnb, convinta dalle numerose recensioni e dopo una breve ricerca ho trovato uno splendido appartamentino nel cuore del quartiere ebraico: David, un super host gentilissimo, si è dimostrato già dai primi messaggi entusiasta di riceverci e ci ha dato preziosi consigli su come evitare fregature ma anche su posti stupendi da vedere e su richiesta ci ha anche prenotato il taxi dall’aeroporto.

praga romantica cosa vedere

Continua a leggere

Gita fuori porta: Eremo di Santa Caterina del Sasso sul lago Maggiore

Un pomeriggio unico quello che ho scelto per visitare l’Eremo di Santa Caterina del Sasso.  Partita da Pavia mi sono diretta in auto a Leggiuno in provincia di Varese, dove ho parcheggiato gratuitamente l’auto e ho scelto la discesa in ascensore non sapendo cosa mi sarei persa.  A Leggiuno ci si arriva in poco più di un’oretta. L’Eremo si trova esattamente affacciato sulla sponda orientale del Lago Maggiore e come anticipato poche righe sopra, ci si arriva comodamente in auto.  Si può scegliere se arrivare in loco scendendo 268 gradini (sì, sono proprio 268) o prendendo l’ascensore pagando un euro a tratta. In alternativa si arriva molto comodamente e più turisticamente da Stresa con il battello che approda proprio sotto. Se scegliete questa opzione preparatevi alla vista dal basso dell’Eremo aggrappato alla roccia, è emozione pura.Eremo di Santa Caterina del Sasso

Bed and Breakfast il Borgo di Poggiardo, un po’ posto del cuore, un po’ casa

Siamo partite tutte da qui, dal B&B Il Borgo di Poggiardo, che è diventato un po’ posto del cuore, un po’ casa. Punto fermo dell’educational tour della Puglia alla scoperta del Salento da bere, da mangiare, da raccontare, da amare.  E ancora molto ce ne sarà da dire ma oggi vi voglio raccontare di questo bed and breakfast a conduzione famigliare, dove Valeria Carluccio ci ha accolte con amore.bed and breakfast il borgo di poggiardo

Un salto nel Salento goloso e storico

Un salto nel Salento goloso e storico? Dove se non a scoprire le conserve della famiglia Vizzino, custodi un segreto che ad ogni assaggio si lascia scoprire o dei vitigni autoctoni dell’Azienda Agraria Duca Carlo Guarini, il Salento non nasconde i suoi doni anzi! Chi vorrebbe andare via da un tale paradiso enogastronomico e storico? Il Salento è una terra generosa, come i suoi abitanti.  Vieni, vieni a goderti “lu sole, lu mare, lu jentu…”blog tour salento puglia lecce resti anfiteatro romano