facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Ricetta mini frolle dolci di Pasqua

Una ricetta ‘’un po’ così e un po’ colà’’ quella che vi racconto oggi. Nata da un insieme di sbagli iniziati con l’idea di cucinare biscotti pensate un po’! La ricetta mini frolle dolci di Pasqua mi è riuscita nonostante tutti i miei pasticci! E ve la racconto con il sorriso di chi sa di essersi comunque divertita in cucina. Le dosi sono per 12 mini frolle dolci di Pasqua. Per 4 persone (se non siete troppo golose)Ricetta mini frolle dolci di Pasqua

Ricetta finti tacos di brasato da picnic

Le ricette del riciclo creativo, che belle (e che buone!) concordate con me? 🙂 Questa ad esempio, fa parte delle ricette riciclo creativo ma anche di quelle svuotafrigo… Ho cucinato il brasato 4 giorni fa, mio suocero ne va matto e lo preparo ogni volta che me lo chiede abbinato alla polenta ovviamente. Ma sovente capita che se ne avanzi, come in questo caso e quindi ho pensato alle ricette per il picnic di Pasquetta! Le dosi sono per 4 persone.Ricetta finti tacos di brasato da picnic

Ricetta risotto alla bresaola con cialde di parmigiano

Un risotto goloso quello che vi propongo oggi, goloso ma velocissimo da cucinare, le dosi sono per due persone e anche se sono abbondanti sono pronta a scommettere che non ne avanzerà 😉 la ricetta risotto alla bresaola con cialde di parmigiano si presta anche ad essere preparato e riscaldato al salto, sarà ancora più buono!Ricetta risotto alla bresaola con cialde di parmigiano e bresaola

Cosa ci serve per la ricetta risotto alla bresaola con cialde di parmigiano

  • 3 fette di bresaola montanara Panzeri
  • 120 gr di riso a chicchi grossi
  • 1 litro di brodo
  • ½ bicchiere di Pinot Nero
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 50 gr di Brie a tocchetti
  • 50 gr di parmigiano
  • 1/1 cucchiaino di curcuma e erba cipollina

Come cucinare la ricetta risotto alla bresaola con cialde di parmigiano

Cominciamo con accendere il forno e portarlo a 130°, quando sarà arrivato a temperatura adagiamo le tre fette di bresaola montanara Panzeri su carta da forno e inforniamo per circa 20 minuti, la bresaola dovrà diventare croccante ma non scura, una volta pronta estraiamola dal forno e creiamo 3 cialdine, non fa nulla se non saranno regolari e perfette. Tritiamo grossolanamente la bresaola montanara Panzeri avanzata e mettiamola da parte. In una padella antiaderente, ben calda (mi raccomando deve essere davvero molto molto calda) versiamo il parmigiano a cucchiaiate creando delle forme tonde e lasciamo sciogliere bene, una volta sciolto spegniamo il fuoco sotto la padella, giriamo le nostre cialdine di parmigiano con cautela, lasciamole colorire anche dall’altro lato e infine adagiamole su carta da forno mentre si freddano.Ricetta risotto alla bresaola con cialde di parmigiano e bresaola

In un wok versiamo l’olio evo e scaldiamo bene, aggiungiamo il riso e tostiamolo, una volta tostato aggiungiamo la curcuma e l’erba cipollina, mescoliamo a dovere e versiamo il mezzo bicchiere di Pinot Nero, lasciamo evaporare bene e a questo punto aggiungiamo il brodo, un paio di mestoli alla volta, dopo 10 minuti di cottura versiamoci la bresaola montanara Panzeri avanzata. Mescoliamo per evitare che il riso aderisca al fondo del wok e a 5 minuti dalla fine della cottura aggiungiamo il brie a tocchetti fini, mescoliamo avendo cura di amalgamare tutto e infine versiamo in un piatto.Ricetta risotto alla bresaola con cialde di parmigiano e bresaola

Ricetta colazione romantica

Cuori, cuori ovunque! Per la ricetta colazione romantica (manco a dirlo vero?) ho scelto cuori rosa e romanticismo a go go. Festeggiare San Valentino è una pratica che ormai ha troppo spesso il sapore del consumismo, ma in fondo è bello anche il regalo comprato e ben impacchettato se fatto con il cuore, per restare in tema. Mentre per me sono le piccole cose che fanno la differenza, la colazione a letto ad esempio. Per la ricetta colazione romantica ho scelto pochi ingredienti che abbiamo sicuramente in casa e la ricetta ovviamente, è per due.Ricetta colazione romantica

Ricetta facile stelle filanti di carnevale cotte al forno

Nuova ricetta di carnevale, ormai ho preso il via e il divertimento di creare dolci di carnevale mi fa passare i pomeriggi in cucina, armata di utensili e farine oltre a coloranti e formine varie! Questa è la volta della ricetta facile stelle filanti di carnevale cotte al forno. Non è una ricetta velocissima, ma come vi dico sovente, cucinate insieme ai bambini, ne trarrete doppiamente vantaggi credetemi! Non riesco a quantificarvi le dosi, ma direi che sono decisamente abbondanti per 4/6 persone (ma state tranquille, non se ne avanzeranno).Ricetta facile stelle filanti di carnevale cotte al forno