facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Ricetta orata alla ligure con pesto genovese

La seconda ricetta la preparo con gli occhi a cuoricino, sono finalmente in vacanza nella mia (nostra, la amiamo tutti in famiglia) Liguria e se durante il giorno la spiaggia è il punto fisso dedito al relax, la cena è sempre a base di piatti della tradizione (anche se lo ammetto, un po’ li rivisito per mancanza di uno o due ingredienti delle ricette originali). La ricetta di oggi è l’orata alla ligure con pesto genovese ed è facile dosare, basta tener presente che ci vuole un’orata da circa mezzo chilo a persona. Le dosi di questa ricetta sono per due persone.Ricetta orata alla ligure con pesto genovese

Ricetta sardenaira specialità ligure

Mancano una manciata di giorni alle mie tanto sospirate ferie, che per la mia famiglia significa (da più di 30 anni) Liguria! Mia figlia è cresciuta ascoltando il mare ligure, facendo colazione con cappuccino e focaccia (focaccia di Recco spesso e volentieri ma anche classica), per noi Pietra Ligure è la nostra seconda casa e non vedo l’ora di tornarci, per questo oggi ho scelto di regalarvi uno dei miei piatti liguri preferiti: la sardenaira! Lo sapevate che questa ricetta risale al 1300? Originariamente si chiamava pizza d’Andrea in onore dell’ammiraglio Andrea Doria, onegliese doc. La ricetta originale prevedeva pochissimi ingredienti e una farcitura di cipolla e acciughe ma senza pomodoro, aggiunto anni dopo nella versione ligure. Le dosi della sardenaira sono per 4 persone.Ricetta sardenaira specialità ligure

Ricetta verdure in pastella

Le temperature in calo mi hanno fatto ritrovare la passione per la cucina, quando ci sono più di 30 gradi fuori, in cucina ne troviamo almeno 5/6 di più e non è facile preparare serenamente piatti caldi. Per la ricetta verdure in pastella invece è stato più semplice, è una ricetta che preparo tutto l’anno con verdure diverse in base alla stagione. La ricetta verdure in pastella di oggi l’ho preparata con cipollotti e zucchine. Le dosi sono per 3 persone.Ricetta verdure in pastella

Ricetta insalata di trottole di Gragnano

Il caldo non ci da tregua ma le le insalate, di riso, di pasta, di verdure ci piacciono tanto! Personalmente le cucino ogni volta che posso perché sono piatti completi che soddisfano regalando una bella dose di energia! Per la ricetta insalata di trottole di Gragnano ho usato le trottole del pastificio dei Campi di Gragnano.  Una pasta ottima, con certificato made in Italy al 100% rilasciato nel 2009, anno in cui inizia la produzione della pasta, dall’Istituto per la tutela dei produttori italiani. La ricetta è per 4 persone.Ricetta insalata di trottole di Gragnano

Ricetta ‘’caprese al morso’’

Ricetta estiva, senza cottura e facilissima? Eccola! Si prepara in una manciata di minuti (e si divora anche in meno), prepariamone in abbondanza così nessuno rimane senza. La ricetta ‘’caprese al morso’’ è fresca e adatta a tutti, possiamo anche prepararla in anticipo. Le dosi sono per 6 assaggi deliziosi.ricetta caprese al morso