facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Festeggia l’hamburger day 2020 con la ricetta del doppio hamburger con cipolle arrosto

il 28 maggio sarà l’hamburger day. Ho pensato di proporvi la mia versione di questa delizia antica. La storia del primo hamburger nasce alla fine del 1800 e i suoi natali li deve ad Amburgo, esattamente nelle taverne del porto di Amburgo. Nato come pasto velocissimo per i marinai che approdavano dopo mesi in mare in cui si erano nutriti di carne salata e che giustamente reclamavano a gran voce un piatto fresco e goloso. Nasce così l’hamburger, originariamente fatto di sola carne di manzo che veniva fritta pressata e posta in due fette di pane con l’aggiunta di un uovo altrettanto fritto, niente salsine, niente condimenti solo carne pane e uovo. Per la mia ricetta doppio hamburger con cipolle arrosto invece, ho provveduto ad insaporirlo doverosamente 🙂Ricetta doppio hamburger con cipolle arrosto

Ricetta brownies ai tre cioccolati

L’arte del riciclo, quella modalità antica e a tratti poetica di rivisitare i piatti cucinati con gli avanzi. Ecco quell’arte che mia nonna (ma quante altre nonne l’hanno fatto)ha insegnato a sua figlia e a me. Oggi l’ho messa in pratica dopo un pomeriggio di pensieri su quanta voglia avessi di dolce, ma in casa di pronto e dolce non c’era nulla. Apro la dispensa e trovo cioccolato a go-go. Sono una golosa di cioccolato e in dispensa non manca mai quello buono. Così dopo aver controllato velocemente in frigorifero scopro di avere tutto l’occorrente per i famosi brownies, i dolcetti americani famosissimi. La ricetta di oggi è per 6/8 dosi.Ricetta brownies ai tre cioccolati

Ricetta uova in sfoglia al forno

Se mi seguite da un po’, sapete che mi piace cucinare e che mi diverte sperimentare. Siamo sempre alla ricerca di piatti facili, gustosi ma anche veloci, ebbene la ricetta delle uova in sfoglia al forno ha tutti i requisiti! Si presenta come piatto unico ed è una ricetta ideale sia per pranzo che per il brunch, se non vi spaventa il peperone è ideale anche per cena! Le dosi sono per 3 persone.Ricetta uova in sfoglia al forno

Ricetta ravioli yaki gyoza a modo mio

Da tempo mia figlia mi chiedeva di prepararle questi ravioli yaki gyoza che anche io apprezzo, mi bloccava solo l’eventuale difficoltà della preparazione. Poi, complice la foto di una cara amica: Eleonora del blog Cosebelle&buone, mi sono lanciata, e (anche se non è la ricetta originale) preparata come sempre nell’ottica delle ricette svuotafrigo e ricette salvadispensa, anche perché in casa non avevo tutti gli ingredienti necessari, devo ammettere che è stata apprezzata da tutti, Marito e suocero compresi che sono i più ostici nell’assaggio di piatti nuovi. La ricetta è per circa 30 ravioli, lo so che vi sembrano tanti ma sappiate che una volta pronti potete anche surgelarli.Ricetta ravioli gyoza

Ricetta schiacciata integrale artistica

Una ricetta che segue la moda della focaccia ‘’Van Gogh’’, ma in versione semplificata e ottima lasciatemelo dire! Per preparare la schiacciata integrale artistica ho usato la farina gran riserva integrale Molini Pivetti (gift apprezzatissime queste farine, le uso e le riuso inventando nuove ricette, sono farine incredibili e ottime) e pochissimi altri ingredienti, il risultato? Una focaccia schiacciata, bassa e morbida decisamente saporita! Le dosi sono per teglia media, 4 fette, 4 persone se non siete golosi 😉Ricetta schiacciata integrale artistica