facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Natale 2017 le novità panettone e pandoro Giovanni Cova & C.

Natale 2017 dolcissimo e goloso sì, ma anche di cultura grazie ai prodotti Giovanni Cova & C. che per il Natale 2017 sceglie di ‘’vestire’’ le proprie creazioni con riproduzioni delle opere  dei grandi maestri del melodramma.giovanni cova & C linea ricordi natale 2017

Il bello della tradizione a braccetto con la bontà dei prodotti, nomi noti a vestire da festa i panettoni e pandori di Natale 2017 tra cui Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini o illustratori come Marcello Dudovich e Leopoldo Metlicovitz. Panettoni e pandori d’autore insomma quelli firmati Giovanni Cova & C.giovanni cova & C linea ricordi natale 2017

Immaginate di trovare sotto l’albero di Natale 2017 il pandoro o  Panettone Classico Giovanni Cova & C., vestiti con le immagini storiche della Turandot di Puccini ma altre golosità saranno vestite con riproduzioni delle partiture autografe di Paganini del 1817, la copertina del libretto della prima assoluta della Madama Butterfly di Giacomo Puccini, le illustrazioni di Marcello Dudovich e la copertina della storica rivista musicale Ars et Labor del 1907. Idee regalo Natale  2017 uniche, preziose e golose.giovanni cova & C linea ricordi natale 2017

Incarti preziosi, rifiniture importanti e immagini tratte dalle opere più famose e amate abbracceranno dolcemente i prodotti Giovanni Cova & C. perché si sa, anche gli occhi vogliono la loro parte. La qualità della tradizione pasticcera è riconosciuta e premiata da  Superior Taste Award con le Tre Stelle d’oro.giovanni cova & C linea ricordi natale 2017

Giovanni Cova & C. vanta l’eccellenza nella produzione grazie a ingredienti freschissimi come le uova, le migliori farine e il miglior burro proveniente dal nord Europa oltre ad agrumi siciliani e calabresi e uvetta di primissima scelta. L’ampia scelta del packaging della Linea Ricordi accontenterà tutti.giovanni cova & C linea ricordi natale 2017

Il panettone classico o con pere e cioccolato incartato a mano o la versione classica  nella scatola di latta o nella scatola regalo; o ancora il pandoro classico incartato a mano, non solo un modo per distinguersi ma anche e soprattutto un modo per mantenere vive le antiche tradizioni. Idee regalo Natale 2017 uniche e golose ma anche preziose.

Panettoni e pandori Natale 2017, le novità

Panettone e pandoro sono da sempre Il Dolce di Natale, quello che non può mancare in tavola la vigilia ma nemmeno il giorno di Natale o il giorno successivo. Il dolce che da qualche anno, arriva sulle tavole molto prima dei giorni di festa e rimane anche nei giorni successivi. Il panettone dice la leggenda, nasce a Milano da un non ben conosciuto Toni che per aiutare il cuoco degli Sforza reo di aver bruciato il dolce ufficiale, lavora a più riprese il suo panetto di lievito  aggiungendo gli ingredienti che oggi conosciamo e amiamo creando il dolce panettone, in origine gli Sforza decisero di chiamare il dolce ‘’pan de Toni’’ in onore di questo ragazzo e divenne poi conosciuto come panettone.

Se  per il panettone non si conosce la data esatta della sua creazione, per il pandoro le cose son molto diverse: 14 ottobre 1894. Il pandoro nasce in questa data grazie a Domenico Melegatti che a Verona brevetta nome, forma e ricetta, anche se un suo predecessore esiste  si chiamava ‘’nadalin’’ e venne inventato nel XII secolo per festeggiare il primo Natale di Verona con la signoria degli Scaligeri. Negli anni moltissime varianti artigianali o industriali hanno gareggiato con Melegatti conquistando un posticino nell’olimpo dei dolci natalizi. E altrettante varianti artigianali e industriali del panettone sono nate e hanno conquistato una buona fetta di pubblico.

 

Sia come sia, non so a voi ma a me non piace affatto scegliere tra i due dolci e quando posso me ne offro una generosa fetta accompagnata da una delle mie creme preferite! Oggi però voglio parlarvi di alcuni dei migliori tra  panettoni  e pandori  Natale 2017 le novità, che siano panettoni o pandori artigianali, panettoni o pandori industriali sono doni ideali da regalare ma anche da regalarsi! Perché sono entrambi un’ottima idea regalo di Natale 2017.

Panettoni classici o novità? Ogni anno le marche più prestigiose ci regalano dolcissime e golose novità come il panettone al moscato di Gentilini, o quello artigianale di Fiasconaro con zibibbo e marsala o il BriaRum firmato Bonci, o ancora il panettone Muzzi pere e cioccolato o il panettone Giovanni Cova & C. con i marron glassès.

E che dire dei Pandori? Che sia la versione classica burrosa e zuccherina firmata Caffarel  o il pandoro Bonifanti al cioccolato o la versione preziosa di Bennati allo champagne, in ogni caso sarà il gusto personale a dettare la scelta giusta per voi. Tra i panettoni di Natale 2017 non possono mancare il panettone Motta, Bauli e Paluani e tra i pandori di Natale 2017 non dimentichiamo i grandi classici Motta, Paluani, Balocco.panettoni e pandori novità natale 2017 pandoro crema allo champagne bennati

 

Sprite e il progetto ‘’refresh the city’’ aria nuova in città

Si è concluso da qualche giorno un progetto che Sprite ha fortemente voluto, il nome evocativo ‘’refresh the city’’ rende solo in parte l’idea di questa geniale idea che ha come protagonisti oltre Sprite, i giovani e la riqualificazione di 4 città italiane: Milano, Roma, Napoli e Catania.refresh the city Sprite Milano

‘’Refresh the citiy’’ è il progetto Sprite che possiamo definire rinfrescante, allegro, giovane e innovativo. Le quattro città coinvolte che vi ricordo sono Milano, Roma, Napoli e Catania, sono state riqualificate, colorate in parte, grazie al lavoro creativo di ragazzi comuni che hanno interpretato la loro personale idea del concetto di rinfrescare la città attraverso il contest refreshthecity.sprite.it . Il risultato? Incredibile!refresh the city Sprite Catania

Tre artisti del collettivo Artkademy del calibro di Mr Wany, Etsom e Mate sono partiti dai bozzetti grafici originali dei ragazzi che hanno partecipato  e vinto con il loro lavoro creativo al contest edito da Sprite e hanno letteralmente colorato i muri scelti.refresh the city Sprite Milano

A Milano Mr Wany nel cuore dei Navigli (trovate il murales in via Dionigi Bussola 4)ha ‘’aperto le danze’’ esprimendo al meglio lo spirito e il concept di Born To Refresh, sempre a Milano ma in via Lodovico Il Moro trovate ‘’Lingua di Polpo’’ eseguito magistralmente da Mate che si è doppiato, è suo anche il graffito in Viale Castagnola a Catania. Etsom è il nome dell’artista che ha firmato ‘’refresh the serpentone’’  il murales  di via Marino Mazzacurati  al quartiere Corviale di Roma e di ‘’refresh ad occhi aperti’’ che trovate a Ponticelli a Napoli.refresh the city Sprite Napoli

Lavori che parlano di libertà, di fantasia di voglia di rinnovamento dei sogni dei giovani, o se preferite dei teenagers, che si sono messi in gioco e che questi artisti hanno espresso magnificamente. Con refresh the city Sprite portato un vento nuovo in tutto il Paese, da nord e sud le città coinvolte sono state teatro di forme d’arte forse alternative ma colme di bellezza e soprattutto sono state teatro di grandi forme di coesione e collaborazione.refresh the city Sprite Roma

Scoprite la meravigliosa galleria fotografica completa su refreshthecity.sprite.i/gallery.

Vacanze Pavesi by I Viaggi di Tels in sella ad una Vespa

Un mondo intero da scoprire in sella ad una Vespa 125 Primavera? Si può (e si dovrebbe provare tutti almeno una volta) grazie a Vacanze Pavesi  by  I Viaggi di Tels , nata in collaborazione con Il Girasole di Travacò questa partnership particolare, allegra e senza tempo corre il rischio di diventare un must tra quanti amano i viaggi, le scoperte di nuove città e i racconti a metà tra lo storico e la leggenda. Nata per far scoprire le bellezze Pavesi e i dintorni ricchi di storia, cultura e leggende, è divertente e golosa sotto molti punti di vista.vacanze pavesi by i viaggi di tels cofanetto regalo natale

Continua a leggere

Una domenica diversa? Con’’ il naso nel calice’’ insieme a ASPI

Celebra il 10° anniversario sabato 14 e domenica 15 ottobre e lo fa con un banco d’assaggio,  con l’apertura al pubblico della spettacolare Finale del Concorso per il Miglior Sommelier d’Italia ed esclusive Masterclass riservate agli operatori. Oltre 40 le aziende presenti e al banco d’assaggio ‘’con il naso all’ingiù’’  potrete degustare vini e bevande selezionata da ASPI.Giuseppe Vaccarini

È per operatori ed appassionati di grandi vini italiani ed esteri, l’accesso è totalmente gratuito è così che l’Associazione delle Sommellerie Professionale Italiana festeggerà il decimo anniversario.  ASPI  è l’unica associazione riconosciuta a livello internazionale da ASI.

Segnatevi la data: domenica 15 ottobre alle 15.30 che voi siate appassionati o solo curiosi non perdete l’opportunità di partecipare ed assistere come pubblico in diretta alla Finale del concorso per il Miglior Sommelier d’Italia. Tre i finalisti agguerriti che si contenderanno l’ambito titolo che darà accesso alle competizioni europee e mondiali di ASI (Association de la Sommellerie Internationale) di cui Giuseppe Vaccarini è stato presidente.sommelier ASPI

I finalisti si sfideranno nelle materie classiche: ra cui prove – alcune anche in lingua straniera – di decantazione, servizio, degustazione, correzione di una carta vini con errori e prove a sorpresa (diverse ogni anno) che ASPI inserisce per confrontare e confermare  la conoscenza dei candidati anche sull’abbinamento cibo/vino e su bevande e distillati serviti nei ristoranti.concorso Sommellier ASPI

Al banco d’assaggio molti i nomi famosi: Cantina Fiorentino, Tenuta Biodinamica Mara, Tenute Silvio Nardi, Tenuta Fontana, Casale del Giglio, Gustoseccellenze, Kettmeir, Batasiolo Vini, Zenato Winery, LAstore, Colle Manora ,Vini in Monferrato, Endrizzi, Allegrini, Sfursat 5, Nino Negri, Piero Canopoli, Cantina Antonelli, Ciu’ Ciu’, Col d’Orcia, Livio Felluga, Marco Felluga Russiz Superiore, Cantina Ruggeri, Roeno, Speri Viticoltori, Travaglini, Gattinara, Von Blumen Wine, Velenosi Vini, Cantine Marchesi di Barolo, Perla del Garda, Cantine Marisa Cuomo, Bestwines Luxe à Boire, Champagne J. Henri Quenardel, Cinzano, IP Industrie, San Pellegrino, Acqua Panna, Campari, Birra Moretti, Nespresso, Rastal Italia, CIFA – Centro Italiano Forniture Alberghiere, Euro-Toques Italia, Le Soste, Winefit Italia, Fresh Wine.Sommellier ASPI Milano

Vi aspettiamo numerosissimi al Magna Pars via Forcella 6 Milano, e mi raccomando se scattate foto usate l’hashtag ufficiale del concorso: #ASPIBestSomm