facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Al Just Love le sweetness d’autunno di Nicolò Moschella pastry chef

In piena movida milanese vicinissimo alle Colonne di San Lorenzo, è proprio a due passi da lì che due giorni fa noi di smodatamente abbiamo scoperto Just Love e le sweetness d’autunno di  Nicolò Moschella, pastry chef giovane (giovanissimo) ma di talento e pieno di passione. La giornata non poteva essere migliore, ottobre inoltrato e temperature miti. A poche centinaia di metri dal Duomo, Corso di Porta Ticinese 76 per essere precisi, c’è questo assaggio di paradiso: Just Love. Raggiungibile facilmente come dicevo, a piedi dallo splendido Duomo di Milano.nicolò moschella pastry chef

Nicolò Moschella sapeva fin da piccolo quale sarebbe stata la sua strada nella vita, anche se per un periodo ha sognato di fare il calciatore, è quando diventa allievo del Maestro  Iginio Massari che si sente a Casa. Ha lavorato fianco a fianco con Alessandro e Davide Comaschi e  a 23 anni apre un laboratorio di pasticceria alle porte di Milano mettendosi totalmente in gioco. Ne è valsa la pena. Nicolò Moschella è bravo, tanto bravo e lo dimostra con le sue tentazioni dolci. Giovane, bravo e umile ma così ricco di passione per il suo lavoro che le creazioni che propone ne sono colme allo stesso modo.nicolò moschella pastry chef pera e castagna

Il Pastry Lab è la sua passione, ma anche un lavoro e da professionista Nicolò Moschella dimostra di che pasta è fatto. Sorride tenendo d’occhio le sue creazioni e parafrasando ‘’se fai un lavoro che ti piace non dovrai lavorare nemmeno un giorno’’ controlla che tutto funzioni alla perfezione. Le sue sweetness d’autunno avvolgono tutti i sensi a partire dallo sguardo. Semplici ma curate e accurate in ogni dettaglio quasi fossero creazioni di alta moda, materie di primissima qualità e proporzioni perfette si fondono nelle dolci creazioni che chiamano l’assaggio. È una sorta di danza d’amore per le papille gustative.nicolò moschella pastry chef sweetness d'autunno

Le sweetness d’autunno del pastry chef Nicolò Moschella raccontano un percorso stagionale: Nocciolina è una bavarese alla nocciola con pan di spagna aromatizzato al maraschino, base croccante di cioccolato al latte e nocciola e una sorpresa, un cuore di confettura di lamponi che vi farà socchiudere gli occhi dal piacere; poi c’è Pera e Castagna una delicata base di frolla sostiene mousse alla ricotta e mascarpone con pere profumate al miele d’acacia, limone e cannella voluttuosamente ricoperta da  crema di marroni e vaniglia e infine  la Delizia al cioccolato Veg, sofficissimo pan di spagna farcito di ganache al cioccolato decorato con panna vegetale e riccioli di cioccolato.krapfen salati gourmet pastry chef nicolò moschella

E se pensate che sia ‘’tutto qui’’ vi sbagliate alla grande perché al Just Love non troverete solo dolci tentazioni ma anche salate prelibatezze come il krapfen gourmet in versione salata, e in varianti che accontentano tutti i palati, il tutto a prezzi competitivi. Mille motivi per fermarsi al Just Love, la professionalità e la cortesia del personale, i prezzi ottimi e l’ampia scelta per una pausa di relax a partire dalla colazione e proseguendo con un brunch, il pranzo o l’aperitivo.delizia cioccolato veg pastry chef nicolò moschella

vi invitiamo a scoprire tutto il mondo Just Love al sito ufficiale.

Golosaria 2017, Oltre il Buono

Appuntamento irrinunciabile, quello con Golosaria di anno in anno. E ogni anno come da copione riesce a stupire sempre un po’ di più. Dall’11 al 13 novembre 2017 negli spazi del Mi.Co di Milano si apre il sipario sull’edizione di Golosaria 2017. Tre giornate all’insegna del Made in Italy ‘’Oltre il Buono’’, tema portante della nuova edizione.golosaria 2017 oltre il buono massobrio gatti

Oltre il Buono, titolo e colonna portante di tutta l’edizione 2017 di Golosaria. Oltre il Buono, intendendo il cibo non solo come nutrimento per il corpo ma anche risorsa del sistema, anche e non solo veicolo di scoperta di biodiversità che ci circonda e di cui spesso non siamo coscienti. Trecento e più gli espositori che saranno un po’ il cuore di Golosaria 2017 provenienti da tutt’Italia con aree dedicate in cui far scoprire e conoscere i propri prodotti.golosaria 2017 oltre il buono Mi Co Milano

Più di trecento espositori e un carnet ricco di showcooking, eventi e degustazioni dove scoprire a nostra volta le nuove tendenze enogastronomiche. Focus su barbecue all’italiana, la storia del riso, giovani innovatori e infine si parlerà anche del declino del famoso ‘’apericena’’. Tematiche che possiamo trovare ben distribuite nei tre libri editi da Cairo titolati ‘’I lIbri del Golosario’’. Un programma interessantissimo quello di Golosaria 2017, che di anno in anno sa stupirci e raccontarci novità e tendenze oltre a sottolineare i grandi classici enogastronomici italiani.golosaria 2017 oltre il buono Mi Co Milano

Interessante spazio dedicato ai 100 migliori vini d’Italia con i top hundred scelti da Paolo Massobrio e Marco Gatti; a Golosaria 2017 si parlerà anche di Botteghe del Gusto selezionate da ‘’IlGolosario’’, di nuovi cuochi che racconteranno la loro visione dell’evoluzione della cucina italiana, quest’ultima presentata anche nel GattiMassobrio  taccuino dei ristoranti d’Italia 2018.golosaria 2017 oltre il buono Mi Co Milano

Golosaria 2017 Oltre il Buono, sarà anche Cucine di Strada, Città dell’Olio e Stile di Vita, tutto questo e molto altro nel programma in costante aggiornamento che troverete al sito ufficiale da scoprire giorno per giorno. Tra gli sponsor (ve ne cito solo alcuni ma sono tantissimi)  Lauretana, Regione Lombardia, Petra, Grana Padano, Consorzio Barbera Asti e vini del Monferrato, Consorzio Oltrepò, Caffè Diemme, Città dell’Olio, e media partner eccellenti come RadioItalia e Trenord.golosaria 2017 oltre il buono Mi Co Milano

 

L’originale proposta firmata Borsari Maestri Pasticceri per Natale 2017

Borsari Maestri Pasticceri hanno un mantra ‘’non c’è innovazione senza partire dalla tradizione’’ e la tradizione passa attraverso fasi specifiche da sempre: qualità, nella scelta degli ingredienti nel processo produttivo e confezionamento; metodo, non esiste fretta da Borsari Maestri Pasticceri danno ai prodotti tutto il tempo necessario alla loro crescita e preparazione; cura del dettaglio, l’amore per i loro prodotti anche nei più piccoli dettagli.Oggi vi racconto l’originale proposta per Natale 2017: l’anatra all’arancia!idea regalo natale 2017 borsari anatra allarancia

La proposta originale fatta da Borsari Maestri Pasticceri per Natale 2017 è uno dei loro grandi classici, l’anatra all’arancia. Rinnovata nel packaging dimostra ampiamente l’applicazione del mantra di cui vi parlavo poche righe sopra.  Una tradizione rinnovata quella dell’anatra all’arancia disponibile negli eleganti astucci regalo Natale 2017 questo dolce originale si presenta proprio come un’anatra con tanto di delizioso becco giallo.idea regalo natale 2017 borsari anatra all'arancia

La ricetta classica viene realizzata da tempo seguendo i metodi artigianali a cui sono avvezzi e un costante occhio alle materie prime oltre che alla selezione degli ingredienti, le uova freschissime, le farine migliori e una lievitazione naturale che conferisce a questo dolce un equilibrio di sapori e profumi unici arricchiti dalla rotondità del burro e dalla delicatezza della vaniglia. La sorpresa nel cuore pulsante del dolce con la crema all’arancia e il rivestimento croccante di cioccolato fanno sì che l’anatra all’arancia firmata da Borsari Maestri Pasticceri sia un’idea regalo per Natale 2017 che accontenterà tutta la famiglia.

Ma se volete restare nel cerchio dei dolci classici, Borsari Maestri Pasticceri vi consiglia il pandoro classico e anche nelle sue tre nuove  varianti: cuor di pandoro classico, cuor di pandoro ai frutti di bosco e cuor di pandoro crema gianduia. Il cuor di pandoro è incartato a mano e la sua caratteristica forma richiama la storica Porta Borsari a Verona, il suo marchio e la sua forma sono stati registrati a tutelarne l’unicità.

È sempre l’ora del tea se si tratta di Twinings: novità Natale 2017

Le novità di Twinings per Natale 2017 parlano di raffinatezza e naturalità. Quanto ci piace sorseggiare un buon tea in ogni momento della giornata? Ancora di più se la stagione è quella che si sta avvicinando, con giornate umide e fredde. Twinings ha realizzato per il Natale 2017 novità strepitose.twinings scatola  idea regalo natale 2017

È Claudia Bordin l’illustratrice delle nuove confezioni di Natale 2017. Ha saputo trasformare le scatole in cartotecnica in deliziosi contenitori illustrati che rimangono fedeli ai 300 anni di maestria e innovazione Twinings. Un misto di fiaba e delicati colori dedicati ai fiori, leit motiv a cui Twinings ci ha abituate da sempre.twinings infusi scatola  idea regalo natale 2017

Una novità nella novità quella firmata Twinings per Natale 2017, le scatole di Natale sono arricchite da nuovi infusi di erbe e frutta 100% naturali e dal Ginger green tea. Una selezione  dei tea pregiati Twinings in una confezione di legno a 4 scomparti con un assortimento di ben 40 filtri, 10 filtri per ogni miscela: a partire dal gusto più classico, quello dell’English Breakfast e quello del Earl Grey a quelli particolari come  il Four Red  Fruits un tea nero aromatizzato ai frutti rossi o  il Ginger Green Tea e il suo perfetto equilibrio di sapori e profumi di zenzero, tea verde e lemongrass miscela fresca e dissetante.twinings  scatola legno  idea regalo natale 2017

E per chi non si accontenta e non vuole rischiare di restare senza tea, Twinings per Natale 2017 offre la confezione con più di 40 filtri diversi e 8 miscele tra cui  classici, neri, aromatizzati e infusi. Nella confezione in cartotecnica troverete English Breakfast tea,Earl Grey tea, Orange & Cinnamon tea, Ginger Green tea,  Classic Detea, Infuso zenzero e limone, Infuso finocchio, menta e liquirizia e Infuso ai frutti rossi.twinings  scatola idea regalo natale 2017

Tutte le nuove confezioni natalizie firmate Twinings  saranno disponibili a partire da novembre nei negozi specializzati e alimentaristi e nella grande distribuzione. Una delicata, elegante e unica idea regalo per Natale 2017. Da regalare e regalarsi per momenti di indescrivibile bontà.twinings  scatola idea regalo natale 2017

Consorzio Virgilio e il regalo goloso per Natale 2017

Siamo abituati ad ogni sorta di regalo da trovare e regalare sotto l’albero di Natale. Per il prossimo Natale 2017, anche se mancano ancora (o soltanto) tre mesi Consorzio Virgilio consiglia regali preziosi, di design ma soprattutto golosi!consorzio virgilio idea regalo natale 2017 grana padano parmigiano reggiano

Oltre alle classiche scatole regalo che conosciamo bene con Parmigiano Reggiano DOP o Grana Padano DOP abbinate all’apposito coltellino scaglia formaggio, Consorzio Virgilio ci offre una nuova quantità di scelte. Una serie di box di design  in plexiglass all’interno delle quali troveremo oltre al formaggio, un delizioso tagliere in bamboo, il coltellino classico scaglia formaggio e una confezione di mostarda mantovana da 120 grammi.

Consorzio Virgilio è qualità 100% italiana, con la tracciabilità delle sue materie prime e il legame con il territorio racconta la sua storia iniziata negli anni  sessanta e proseguita fino ad oggi con una sola missione: portare sulle tavole dei consumatori finali un prodotto totalmente italiano di qualità altissima garantito da una filiera di produzione  controllata e certificata.consorzio virgilio idea regalo natale 2017 grana padano

Il rispetto della tradizione e della qualità da sempre sono  parte integrante del Consorzio Virgilio. Per questo e molti altri motivi, tra cui l’indiscusso gusto e la sicura bontà del prodotto fanno dei prodotti Consorzio Virgilio un’idea regalo Natale 2017 perfetta per tutta la famiglia.

I prezzi concorrenziali, del box in plexiglass da 17.50 a 19.50 € , del box in cartone con parmigiano reggiano dop riserva oltre 30 mesi da 800 gr a 16.10 € oppure il box in cartone con grana padano dop riserva da 800 grammi a 1.80 € lo rendono particolarmente appetibile otto tutti gli aspetti!consorzio virgilio idea regalo natale 2017 parmigiano reggiano