facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

For Marche, food for good alla Bit di Milano

For Marche, food for good alla Bit di Milano i prodotti enogastronomici  delle piccole aziende terremotate del Centro Italia

Oggi apre la Bit (borsa  internazionale del turismo) a Milano, in FieraMilanoCity, e insieme alle mille novità del settore sbarca anche For Marche, food for good, iniziativa promossa da Map Communication che vedrà protagoniste alcune piccole aziende (tra cui i vini biologici dell’azienda vitivinicola Ciù Ciù) con sede nelle zone devastate dal terremoto.

In un’area speciale, all’interno della prestigiosa sala stampa  ‘’Sala Brown’’, potrete scoprire For Marche, food for good e sempre  all’interno della Sala Brown sarà possibile degustare proprio i vini dell’azienda vitivinicola Ciù Ciù.

Una splendida occasione di visibilità per i piccoli produttori dei Sibillini, reduci dal White (uno tra i principali eventi  della moda milanese) dove tra l’altro, sono stati ospitati anche il sindaco Giuseppe Sala e vip del calibro di Cristina Chiabotto e la mitica Paola Marella!

All’interno della BIT, giornalisti, travelblogger ma anche autorità politiche e istituzionali potranno scoprire specialità di piccolissime realtà italiane che producono succhi, frutta sciroppata, conserve, legumi, vini, pasta e non solo, moltissimo altro aspetta di essere scoperto.

For Marche è un progetto ideato e promosso da Map Communication volto al dare un sostegno concreto alle imprese del Centro Italia colpite molto duramente dal sisma.’’ il modo migliore per poter essere utili alle piccole imprese che più stanno soffrendo a causa del terremoto è dare loro visibilità. For Marche rappresenta un forte segnale di speranza. Il nostro vuole essere un aiuto concreto e diretto a chi si è subito rimboccato le maniche e sta cercando di andare avanti nonostante le mille difficoltà”  Questo è il pensiero di  Antonella Mazzarella AD dell’agenzia Map Communication.

Le piccole aziende presenti alla BIT che esporranno i loro prodotti sono: l’Azienda Agricola La Golosa (Montelparo FM) per la frutta sciroppata e i succhi, La Regina dei Sibillini di Montefortino (AP) e il Pastificio artigianale Leonardo Carassai di Campofilone (FM) per la pasta, l’azienda Fertitecnica Colfiorito di Colfiorito di Foligno (PG), per i legumi, e l’azienda vitivinicola Ciù Ciù di Offida (AP). Vi aspettiamo numerosi, scopriamo insieme la BIT e le aziende presenti, diamo un aiuto concreto ai produttori locali colpiti dal sisma.

 

 

Uova di Pasqua 2017: quali scegliere?

UOVA DI PASQUA 2017 NOVITA – manca davvero poco alle feste di Pasqua, abbiamo pensato di condividere con voi questo post suggerendovi alcune interessanti novità nel settore food che riguardano le uova di Pasqua. Leader come sempre troviamo marchi importanti di cioccolateria come Kinder per i bambini, Caffarel, Lindt e Bauli ma a trionfare sono senza dubbio le proposte artigianali che potete fare in casa oppure acquistare nelle migliori pasticcerie. uova di pasqua 2017

Tra le uova senza dubbio più amate troviamo Caffarel che per la Pasqua 2017 crea alcuen edizione limitate: Piemonte in modo particolare spicca per la scelta di creare un dessert unico con nocciole intere IGP sia nella versione al latte che fondente.

UOVA DI PASQUA 2017 LINDT


È uno dei marchi di cioccolateria preferiti da tutti e per la Pasqua 2017 crea alcune interessanti novità. Tra i nostri preferiti troviamo Noccionoir un uovo di pasqua in versione al latte o fondente con nocciole del Piemonte IGP, confermato anche il coniglietto che per la nuova versione viene vestito di fiori per un’edizione floreale davvero unica ed in edizione limitata! ricetta coniglietti dolci pasquali

UOVA DI PASQUA 2017 PER BAMBINI


Per i bambini vi suggeriamo le uova di Pasqua dei Kucciolotti Bauli con un cioccolato di ottima qualità oppure le uova di Pasqua dei Trolls firmate da Motta. Accontentare i più piccoli è semplice, basta scegliere un buon marchio di cioccolato e soprattutto farsi guidare tra i personaggi dei cartoni animati o dei personaggi che preferiscono.

UOVA DI PASQUA 2017 KINDER


Grande conferma per i bambini ma anche per gli adulti più golosi, Kinder anche per la Pasqua 2017 crea alcune uova in edizione limitata. Protagonisti come sempre i supereroi per i maschietti e Frozen per le femminucce; li trovate in versione gransorpresa in diverse dimensioni. È forse uno dei preferiti dei bambini, acquistare queste uova li renderà sicuramente felici!dolci pasqua vegan

UOVA DI PASQUA ARTIGIANALI


Come abbiamo accennato ad inizio post sono sicuramente le migliori proposte, stiamo parlando delle uova di Pasqua artigianali che potete creare a casa oppure acquistare nelle migliori pasticcerie. Potete sceglierli semplici oppure ripieni o decorati per stupire i vostri ospiti. ricetta dolce riso soffiato al cioccolato con glassa al cacao Paneangeli

ALTERNATIVE ALL’UOVO DI PASQUA: DOLCI PASQUALI


Se invece vi siete stufati dei classici dolci pasquali e delle uova di Pasqua potete scoprire le proposte alternative di Golosamente:

 

 

 

 

 

Bella Lodi, storia di famiglia italiana

Comincia a Lodi nel 1947 la storia di  Pozzali Lodigrana (Bella Lodi) dove i 3 fratelli Pozzali, dopo la laurea, scelgono di trasformarsi in imprenditori del settore caseario. Il primo caseificio viene strutturato all’interno dell’azienda agricola paterna dove il  latte di loro produzione e quello di alcune cascine dei dintorni viene trasformato nei prodotti che conosciamo e amiamo.bella lodi

In meno di 10 anni un nuovo caseificio viene inaugurato a Casaletto Ceredano  (Cr) da Giovanni Pozzali secondogenito e successivamente , intorno agli anni ’90 l’azienda diventa Lodigrana e crescendo si espande e diversifica la produzione. Tradizione e affidabilità della tecnologia alimentare vanno di pari passo alle garanzie di qualità e igiene.confezioni bella lodi

Le massime certificazioni internazionali sono testimoni della qualità e della cura con cui i prodotti Lodigrana vengono lavorati, stagionati e confezionati. Garanzia assoluta anche per venditori e ovviamente, consumatori. I formaggi Bella Lodi sono prodotti nel pieno rispetto del protocollo di Kyoto, Lodigrana ha fatto una scelta naturale e sostenibile e nel 2008 ha inaugurato un impianto che è stato considerato l’impianto fotovoltaico integrato più grande d’Italia.laudella bella lodi

Oggi Pozzali Lodigrana è conosciuta come Bella Lodi, in un tripudio di sapore e profumo tutto italiano. Ed è così che mi appresto, per il secondo anno, a cominciare una collaborazione con Bella Lodi, consapevole della bontà dei prodotti, sani e gustosi totalmente italiani. Nei prossimi giorni seguitemi e scoprirete alcune ricette facili, golose, sane e veloci! Intanto vi suggerisco di scoprire tutta la storia di Bella Lodi al loro sito ufficiale Bella Lodi 

Le immagini sono state reperite dal sito ufficiale.raspaduragrana bella lodi

Bauli novità prodotti Pasqua 2017

Da sempre tra i leader della pasticceria a grande distribuzione più amati, Bauli ci riserva ad ogni ricorrenza le golosità più dolci. Anche per la Pasqua 2017 non si smentisce e ci propone prodotti che cavalcano l’onda della nuova tendenza ‘’più buona più sana’’. Un esempio? Sicuramente la colomba ai 5 cereali.

BAULI PASQUA 2017: COLOMBE

La colomba ai 5 cereali Bauli è senza canditi e l’impasto ai 5 cereali (grano saraceno, riso, orzo, farro e avena) regala  la novità dei sapori più sani e antichi. Morbida e profumata, ricoperta da una glassa golosissima ricca di mandorle e fiocchi d’avena ci riporta alla semplicità e genuinità dei prodotti ‘’di una volta’’ in chiave moderna.novità colombe bauli pasqua 2017

Tra le novità Bauli per la Pasqua 2017 vi segnalo la colomba parfait al cioccolato, una sofficissima pasta al cacao farcita e ricoperta di  fondente, decorata con delicatissime scaglie di mandorle. La colomba zuppa inglese dove la pasta lievitata è arricchita con alchermes e la deliziosa crema chantilly ed è rifinita di cioccolato fondente e amaretti.

Altre novità per la Pasqua 2017 firmate Bauli sono sicuramente le mini colombine: limoncè dove la delicata crema al limone Limoncè è protagonista del mini formato; oppure la versione panna e cioccolato in un tripudio di dolcezza e golosità, e per i più piccini la versione turtles!

UOVA DI PASQUA BAULI

Se per voi Pasqua è sinonimo di uova di cioccolata, allora Bauli vi regala novità entusiasmanti:  al latte con granella di nocciole in versione rosa e azzurra per accontentare maschietti e femminucce e con una splendida sorpresa esclusiva alla moda, 300 grammi di felicità! I grandi classici non mancano mai: extra fondente e superiore al latte, nella versione da 210, 365 e 500 grammi, in doppia versione e sempre con una sorpresa alla moda. Gli ovetti arcobaleno, una piccola e delicata golosità croccante fuori e morbida dentro in tantissimi colori pastello.novità uova pasqua bauli 2017

E se non volete sostituire le novità di Pasqua 2017? Niente paura, Bauli vi propone le evergreen colomba classica e di Verona o la versione da regalo: 1 chilo di delizia in confezione regalo per accontentare tutta la famiglia con deliziosi canditi di Sicilia. Le colombe cioccosoffici in versione alla mandorla e alla nocciola, la versione tiramisù con crema al mascarpone e tiramisù, o la colomba profiteroles ricoperta di cioccolato al latte e bignè farciti con crema pasticcera soddisferanno ogni palato, anche quello più difficile.

Identità Golose 2017, la forza della libertà: il viaggio

Comincia domani 4 marzo e si protrarrà fino al 6 marzo la nuova edizione di Identità Golose, Paolo Marchi ci parla della tredicesima edizione di Identità Golose ‘’ la forza della libertà: il viaggio’’ e ci racconta del coraggio di esprimersi in modo originale, unico, distinguibile.identità golose 2017 la forza della libertà: il viaggio

Da sempre Identità Golose si rapporta e condivide promuovendola, la forza della condivisione delle idee, il pensiero del non pregiudizio perché la cucina è evoluzione e confronto, e per gli ‘’addetti ai lavori’’ che siano chef o maestri pasticceri è importante oltre l’innata capacità di trasformare in viaggi dei sensi le loro creazioni l’apertura mentale e la volontà non solo di viaggiare e scoprire ma di insegnare queste conoscenze a quanti si approcciano alle loro creazioni.

Per la prima volta Identità Golose 2017 inizierà di sabato e l’apertura mattiniera sarà dedicata interamente alla Lombardia, e come da ormai indiscussa e acclamatissima tradizione, sul palco si alterneranno  i pensieri degli chef (arrivati da tutto il mondo) che esprimeranno a voce il loro desiderio di abbattimento delle barriere, barriere non solo mentali ma veri ostacoli che impediscono fisicamente all’uomo di spostarsi, viaggiare, scoprire. E non solo barriere fisiche ma anche culturali, frontiere in cui il cibo non deve essere inserito.Paolo Marchi Claudio Ceroni identità golose

Tra i focus tematici vi segnalo Identità di formaggio, Identità di gelato e Identità naturali, vi cito solo alcuni dei tantissimi nomi presenti: da Iginio Massari a Giuseppe Zen,  da Andrea Ribaldone a  Francesco Apreda, da Moreno Cedroni a Paolo Lopriore,e ancora  Antonia Klugmann, Simone Salvini,e  i maestri gelatieri Simone Bonini e Paolo Brunelli, ma moltissimi altri saranno presenti alla kermesse.

Un programma fitto e ricco di novità, di chef e maestri pasticceri che vi invito caldamente a scoprire di persona e  di cui vi racconterò nel dettaglio nei prossimi giorni, dopo aver vissuto personalmente la nuova esperienza di Identità Golose, come ogni anno.