facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Ricetta gnocco fritto in tre varianti deliziose

La ricetta di oggi ha preso spunto dalla mia terra d’origine, l’Emilia, attraversato i mari passando dalla Norvegia e facendo tappa in Grecia tornando in Italia. Io e lo Chef Charlie Pierce* abbiamo lavorato a 4 mani per creare una serie di variazioni sullo gnocco fritto emiliano, cucinando due versioni ripiene salate e una ripiena dolce che, ne sono certa,vi stupiranno per delicatezza e sapore. Partendo dallo gnocco fritto (ricetta che trovate qui), vi racconto i ripieni delle tre versioni e spero tantissimo che proviate a cucinarli e dirmi cosa ne pensate.ricetta-gnocco-fritto-nordico-9-2

Continua a leggere

Casa del dolce di Verbania, nome più appropriato non esiste

Non ha ancora compiuto un anno ma sa già camminare da sola, la Casa del dolce di Intra (VB) si è rinnovata a settembre appena trascorso. Riaprendo con una nuova gestione e un nuovo look. Katia e Davide Gnocchi  ci rassicurano: la tradizione della Casa del Dolce rimarrà invariata, la Pasticceria con la P maiuscola resterà sempre giustamente al centro dell’attenzione.casa del dolce verbania

Arredi più attuali, ma sempre raffinati, colori caldi e accoglienti e un nuovo angolo caffetteria dove brioches freschissime e ottimo caffè aspettano di incontrare anche i palati più intransigenti! Un debutto dolcissimo e goloso ce lo segnala Davide Gnocchi, con la  Torta Intresina realizzata insieme al mitico pasticcere Davide Arrigoni, la torta prende in prestito il nome dalle Intresine, biscotti tipici di Intra.casa del dolce verbania

Le Intresine sono biscotti a base di mandorle, la Torta Intresina riprende il leit motiv e con una delicata base di pastafrolla e il ripieno a base di gelato (come da tradizione della famiglia Gnocchi che nasce appunto come gelatai) si classifica sicuramente come il dolce più goloso da non perdere assolutamente! Complice la vista lago e le prelibatezze proposte, scegliete la Casa del Dolce per il weekend di Pasqua e per scoprire tutte le creazioni proposte!casa del dolce verbania

E ovviamente, da brava foodblogger golosa, non posso certo mancare ad un appuntamento di questo calibro per raccontarvi meglio di cosa si tratta! La casa del dolce di Verbania è sicuramente un’ottima fermata per la gita fuori porta che vedrà molti italiani in viaggio nel weekend di Pasqua, non perdete occasione di fermarvi in questo angolo di dolce paradiso per assaggiare la Torta Intresina e le mille altre dolcezze presenti.casa del dolce verbania

Antico Verbano ristorante e bistrot, sul Lago Maggiore per una gita gastronomica a tutto tondo

L’atmosfera è da racconto neoromantico, il paesaggio è splendido, Antico Verbano ristorante e bistrot ha tutto per regalare momenti indimenticabili. Da gennaio, con l’arrivo dello chef Sami Rezgui  la cucina ha preso il volo e regala alle papille gustative note e profumi in uno stile personale e libero che porta fieramente la firma dello chef Sami Rezgui.antico verbano ristorante e bistrot chef sami

La cucina dello chef è decisamente come lui, colorata, generosa, unica, particolare! E forse nemmeno lui si sarebbe mai aspettato questi risultati quando giovane e ancora in quella fase del ‘’cosa farò da adulto’’, sceglie di lavorare in cucina come mero metodo per racimolare denaro. Piano piano chef Sami si rende conto delle sue capacità, e la sua bravura va di pari passo alle location in cui lavora (moltissimi nomi noti tra cui il Trussardi il Park Hyatt di Milano, il Grand Hotel Des Iles Borromees di Stresa. La fonte di guadagno si trasforma in una passione in crescita e lo rendono l’abilissimo chef che è oggi.antico verbano ristorante e bistrot

Regalatevi un’esperienza gastronomica al Antico Verbano, complice l’ottima cucina e l’atmosfera del lago passerete momenti indimenticabili. I piatti dello chef Sami sono un mix sapiente e unico di sapore e colore, il tutto accentuato dall’attenzione verso i prodotti locali.antico verbano ristorante e bistrot

E se non siete appassionati di ristoranti ma volete provare la delicatezza dei menù firmati chef Sami, allora vi consiglio il bistrot Antico Verbano, aperto di fianco al ristorante, fratello maggiore, il bistrot offre una cucina più informale, più ‘’giovane e veloce’’ se mi passate il termine. Panini, piatti caldi e freddi, formaggi e salumi locali accompagnati da un ottimo bicchiere di vino o perché no, un cocktail irriverente. Potreste anche scegliere di provare un aperitivo al bistrot prima di gustare una cena nel ristorante Antico verbano, e scoprire così le due tipologie di cucina dello chef Sami, e così scoprirete anche la delicata ma sfrontata bellezza e la bontà dei piatti cucinati.antico verbano ristorante e bistrot

Un’esperienza food indimenticabile? Da I Castagni con lo chef Enrico Gerli!

Del ristorante I Castagni vi ho parlato tanto, torno a raccontarvelo anche oggi perché a pochi giorni da Pasqua mi piace segnalare ristoranti e ambienti unici, dove non si vive solo l’esperienza food ma anche di relax che la location invitante regala. I Castagni è un ristorante che sorge nelle campagne di Vigevano, a pochissimi km da Milano, il nome deriva proprio dal castagneto su cui il casolare è divenuto ristorante. Rustico ma elegante, l’armonia di arredi e tonalità donano la stessa serenità di una serata in ottima compagnia.ristorante i castagni vigevano

Raffinato ed elegante I Castagni si compone di tre sale tutte arredate con stile dallo chef Enrico Gerli e dalla moglie Luisa. Persone piacevolissime ed estremamente professionali . La cucina dello chef Gerli è una cucina di altissimo livello, i piatti sono per la maggior parte legati al territorio lombardo ma l’estro gastronomico che contraddistingue chef Gerli vi riserverà non poche sorprese, una più deliziosa dell’altra. Una cantina con oltre 600 etichette da tutto il mondo saranno sicuramente l’ennesimo buon motivo per assaggiare le prelibatezze de I Castagni. Con Pasqua alle porte,  il desiderio di un menù delicato e unico vi sta mettendo alla prova? I Castagni fa per voi, chef Gerli vi propone un menù di Pasqua che è tutto un programma:ristorante i castagni vigevano

Filetto di trota del Parco affumicata a caldo all’olio di vaniglia,

fettina di fegato grasso, agretto alla mela verde,

“Torta Pasqualina” scomposta e spiedino di quaglia disossata alla piastra,

Risotto in camicia croccante con zucchine in fiore  ed erbe di campo mantecato al Taleggio, zucca fondente Lasagnetta di pasta fresca con sugo di coniglio alle olive taggiasche e carciofi, salsa di peperoni grigliati e fave primaverili,

Scaloppa di pescato di mare e gamberi, lattuga piselli e prosciutto crudo,  pesto leggero di basilicoristorante i castagni vigevano

oppure

Agnello della tradizione in forno alle erbe aromatiche,

il suo fondo d’arrosto alla menta, schiacciata di patate violette e cipollotti

Tortino caldo al gusto di Colomba, terrina ai due cioccolati,

gelato alla fragola e timo, crema spumosa al limone

Caffè e piccola pasticceria

Che dite, prenotiamo subito? 🙂ristorante i castagni vigevano

Golosamente vi svela le ricette perfette per il Pic-Nic di Pasquetta!

RICETTE SFIZIOSE E FACILI PER IL PIC NIC DI PASQUETTA – Facili e veloci da preparare, le nostre ricette per il pic nic di Pasquetta sono pronte per essere copiate e realizzate da portare con voi. Taggateci con l’hashtag #golosamente per mostrarci le vostre delizie preparate per le feste e sicuramente ricondivideremo sui nostri social per suggerire altri piatti sfiziosi e facili da preparare. Se avete già scelto l’outfit di Pasqua 2017 non vi resta che preparare il menù! Seguendo i nostri consigli in questi giorni potrete trovare davvero numerose idee da copiare sia per un pranzo tradizionale di Pasqua che per il più originale pic nic di Pasquetta che solitamente ci permette di fare una gita fuori porta, sicuramente confermato il trend della grigliata ma anche tante idee di piatti freddi e finger food da gustare comodamente seduti su un prato senza dover portare carbonella e altri strumenti ma solo piatti di plastica e tanti sorrisi.

Continua a leggere