facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Grand Hotel Terme di Comano relax dei sensi

Grand Hotel Terme di Comano,  un gioiello accarezzato dalla brezza che scivola dalle magnifiche Dolomiti e raggiungendo la vallata si sparge lungo tutto la struttura.  Un parco privato ricco di vegetazione curata con regolarità, un laghetto che richiama momenti zen e un ruscello che canta note argentine rovesciando acqua sulle pietre sottostanti. Oasi dove rinfrescare la mente e il corpo come il bar situato all’interno del parco del Grand Hotel Terme di Comano provincia di  Trento, e per chi vuole rilassarsi sotto il sole c’è una splendida piscina! E se volete pedalare, basta chiedere! Una serie di bike a pedalata assistita sono in dotazione per gli ospiti dell’hotel, provata personalmente e non volevo lasciarla più!

STRUTTURA STANZE E RISTORANTE ‘’IL PARCO’’


Dal’esterno il Grand Hotel Terme di Comano richiama la tradizione del luogo, colori chiari, finestre arricchite da splendidi fiori colorati e legno. Tradizione sì ma con un tocco moderno che stupisce sempre. La palette cromatica all’interno del Grand Hotel Terme di Comano dai toni caldi e rilassanti accompagna come un romantico fil rouge tutti gli spazi dell’hotel. Spazi grandi ma non dispersivi dove il legno accoglie in un abbraccio armonioso, dove ogni complemento d’arredo è ragionato e pensato per far sentire bene, a casa. Il riposo è importante lo sappiamo bene, per questo le proposte sono ampie: basic, standard, senior, de luxe, family room (su due piani grazie alla soluzione soppalcata che si raggiunge da una scala a chiocciola) e suite. Ogni stanza ha particolarità che le rendono uniche e perfette per ogni esigenza del singolo, della coppia e della famiglia. Tutte le stanze sono  climatizzate, dotate di telefono, TV satellitare a schermo piatto, minibar, WiFi e cassaforte.  E per coccolarvi ancora di più potrete chiedere il ”menù dei cuscini” dove scegliere materiali e densità diverse per personalizzare il vostro riposo. Il ristorante ”Il Parco” è sempre all’interno dell’hotel e la cucina è cura dello chef Christian Venturini che con il suo staff crea menù a km0 e stagionali di qualità superiore! Perché l’armonia del corpo e della mente non possono mancare del rituale dedicato alla buona tavola. Sapori e profumi della tradizione gastronomica locale sono perfettamente integrati ed espressi nei piatti dello chef, uno dei piatti che ho apprezzato particolarmente è stato gli gnocchi con patate montagnine e cavolo viola con crema di formaggio stravecchio.

SPA SALUTE DELLA PELLE E SPORT AL GRAND HOTEL TERME DI COMANO


La serenità e tutto  il relax di cui abbiamo bisogno ad un passo dal mondo circostante che vive di corsa. Grand Hotel Terme di Comano è anche remise en forme nella SPA ‘’5 sensi’’, un centro benessere all’interno dell’hotel  stesso con programmi mirati a distendere, rilassare, riequilibrare corpo e mente. Se avete voglia di coccole, professionisti dell’arte antica del massaggio vi faranno provare tecniche tradizionali per aiutarvi a ritrovare l’equilibrio psicofisico. Fisioterapia, trattamenti manuali, riabilitazione in acqua e in palestra, tecar e ultrasuono terapia, tutto questo e molto di più!

Se siete sportivi, il centro fitness che affaccia sui meravigliosi boschi di Comano dotato delle migliori attrezzature per la forma fisica fa al caso vostro. Programmi combinati di body shaping in cui si alternano attrezzi a passeggiate warm-up e alla ginnastica dolce svolta all’interno del parco dell’hotel, ossigenare il corpo e colmare lo spirito per un totale e benefico risultato.

Il centro di dermatologia estetica e correttiva ha uno staff medico di altissimo livello con supporti da specialisti esterni e strumenti di ultimissima generazione,  con una gamma di trattamenti consigliati  che possono essere abbinati ai soggiorni termali, il risultato? Nuova vitalità a viso e corpo. Le acque della fonte termale di Comano sono ricchissime di bicarbonato, calcio e magnesio e scorrono mantenendo una temperatura costante di 27° anche all’interno del Grand Hotel Terme di Comano, questo consente di apprezzare pienamente le loro proprietà terapeutiche in loco.

CENTRO BENESSERE E LINEA PRODOTTI ESCLUSIVA ‘’SALUS PER AQUAM’’


I trattamenti eseguiti presso il centro benessere e la loro efficacia sono garantiti dall’impiego dei prodotti della linea esclusiva  ‘’Salus per aquam’’, a base di acqua termale di Comano, la linea di prodotti messi a punto in collaborazione con prestigiose strutture universitarie che ne hanno convalidato sia l’efficace che la sicurezza,  comprende i prodotti cosmetici utili per detergere, idratare e nutrire la pelle sia i prodotti cosmetici eudermici  grazie ai quali si avrà un valido aiuto funzionale in caso di problemi dermatologici. E se desiderate il massimo della privacy, sappiate che al Grand Hoterl Terme di Comano, la privacy è una cosa estremamente seria e potrete godere delle cure termali direttamente nella vostra stanza.

SALA CONGRESSI E MEETING


Non solo benessere, spa, ottima cucina, cure termali, al Grand Hotel Terme di Comano troverete una sala conferenze da 90 posti e la sala meeting da venti sedute, entrambe attrezzate con audio e video di ultima generazione mentre poco distante dall’hotel  il Centro Congressi delle Terme offre una sala congressi principale da 320 posti e due sale meeting da 36 e 20 posti. Vi invito a scoprire tutto il mondo del Grand Hotel Terme di Comano visitando il sito ufficiale.

 

Milano Sanremo del Gusto, Liguria, Lombardia e Piemonte, una serie di itinerari enogastronomici per turisti curiosi e golosi!

On the road per presentare un progetto interregionale con il mito della più famosa corsa ciclistica con cui Liguria, Lombardia e Piemonte vogliono far conoscere ai turisti curiosi e golosi una serie di itinerari turistici che porterà a conoscenza del turista/viaggiatore i prodotti tipici e le eccellenze enogastronomiche del territorio. Il ricchissimo programma è stato presentato alla Camera di Commercio di Imperia. L’idea voluta dall’assessore del Turismo della Regione Liguria Gianni Berrino racchiude le tre regioni in un triangolo estremamente goloso su più fronti.tappa conferenza stama milano sanremo del gusto oltrepo pavese

Negli ultimi tempi, sia da semplici curiosi che da intenditori o ‘’addetti ai lavori’’, siamo tutti molto più incuriositi e interessati alla scoperta dei prodotti km0,  ricerchiamo le tipicità del territorio, scegliamo di vivere il gusto attraverso esperienze uniche e genuine. Il triangolo Liguria, Lombardia e Piemonte, con la Milano Sanremo del Gusto (cercate sui social l’hashtag #MSRGusto per scoprire attraverso le tappe prodotti e protagonisti eccellenti) vuole portare sotto i riflettori europei una filiera di produttori, ristoranti, cantine, vinerie, frantoi e agriturismi (con un database  in continua espansione di nomi e prodotti) che con autenticità, accoglienza e capacità vogliano far conoscere i propri prodotti valorizzandone al massimo i punti unici del territorio.milano sanremo del gusto tappa camera di commercio piemonte

Una serie di incontri e presentazioni  rivolti a operatori selezionati sono stati realizzati ad oggi e molti altri si prospettano nel prossimo futuro, con tappa finale settembre. La Milano Sanremo del Gusto è partita a Genova il 19 maggio, hashtag #MSRGustoOnTheRoad si è spostata a Ovada il 20 giugno, hashtag #MSRGustoFoodexperience, ha fatto tappa a Milano il 26 giugno hashtag #MSRGustoLounge si è poi fermata per Collisioni a Barolo il 15 luglio, hashtag #MSRGustoOnTheRoad.milano sanremo del gusto strada del vino oltrepo pavese mappa

A raccontarci il progetto professionisti del calibro di Carlo Vischi, Andrea Casadei, Edoardo Colombo, Carlo Fidanza e nella tappa dell’Oltrepo Pavese anche Emanuele Bottiroli. Ma sono solo alcuni tra i nomi di spicco che potrete incontrare durante le tappe! Le tappe finali a settembre a  Milano, Outlet Serravalle e Sanremo. La Milano Sanremo del Gusto ha un sito:milano sanremo del gusto logo

Milano Sanremo Del Gusto on line e attivo dove troverete tra le altre info anche le tappe già effettuate. Perché seguire la #MSRGusto? Per rimanere aggiornati sulle news enogastronomiche, per scoprire itinerari liguri, lombardi e piemontesi con annesse curiosità golose e protagonisti professionali, per essere partecipi di un progetto che farà parlare di sé e perché no, a vostra volta diventarne protagonisti! Scoprite come richiedendo le info alla mail segnalata sopra.milano sanremo del gusto vini conte vistarino pinot nero rosé

La Milano Sanremo del Gusto ha un obiettivo semplice: lo sviluppo di un prodotto turistico di altissimo livello basato sulle eccellenze enogastronomiche locali, oltre alle bellezze storiche e naturali, creando percorsi che resteranno nei ricordi e nei sensi di quanti le scopriranno.

Incibus la startup che farà la differenza

Si chiama Incibus, nasce a Torino ed è la prima web platform per tablet e smartphone  interamente dedicata alle intolleranze alimentari e all’alimentazione consapevole ma non solo!

Il progetto è nato dalla collaborazione di Luca Brondetta Project Management nel web e Stefano Dell’Arti Customer Satisfaction, il pensiero condiviso ed elaborato che poi è diventato Incibus è stato ‘’come far convivere le necessità di quanti soffrono di intolleranze e allergie di non dirigersi alla cieca nei meandri di ristoranti, pub, bistrot e chi più ne ha più ne metta?’’, collaborando con i ristoratori, e tenendo conto delle legislazioni europee da rispettare, creando un motore di ricerca che inglobi esercizi di ristorazione affini, con geolocalizzazione e menù chiari e semplificati.Incibus app free ristorazione intolleranze e allergie alimentari

È nata così Incibus. Costantemente al lavoro per aggiungere nuove location, Incibus per il momento segnala luoghi di Torino e dintorni ma molto presto allungherà e allargherà l’orizzonte culinario in tutta Italia. Al team di giovani e preparati sviluppatori si sono aggiunti collaboratori di tutto rispetto: nutrizionisti, medici, chef ed esperti in comunicazione e marketing, questo permetterà la crescita in modo esponenziale della startup.Incibus app free ristorazione intolleranze e allergie alimentari

Cosa permette di fare Incibus?  Per chi ha attività food permette di gestire i propri menù, segnalando tutti gli eventuali allergeni presenti in ogni singolo piatto; stampare un QR-Code che permetterà  l’immediata  consultazione del menù scansionandolo e ovviamente essere geolocalizzati  sull’App mobile e facilmente rintracciabili attraverso la mappa. Gli esercenti saranno così facilitati nell’adempiere al regolamento europeo 1169/11 che impone la comunicazione di allergeni utilizzati in cucina, attraendo in questo modo anche nuova clientela. Un gestione semplice ma completa  permetterà di personalizzare l’attività anche realizzando campagne di marketing .Incibus app free ristorazione intolleranze e allergie alimentari

Incibus è la piattaforma perfetta per chi soffre di allergie e intolleranze alimentari e necessita di un punto di riferimento facile e sicuro, offre l’opportunità di mangiare fuori casa in assoluta serenità. Scaricando l’App e registrandosi gratuitamente, è possibile visualizzare i menù di ristoranti presenti nel database con un sistema di geolocalizzazione e filtrando le scelte in base ai propri gusti e necessità.

Se pensate ‘’è tutto qui?’’, sbagliate. Incibus fornisce in maniera totalmente gratuita altri servizi tra cui  la sezione informativa che permette di capire e identificare allergie e intolleranze. Una sezione interamente dedicata a medici e nutrizionisti  con cui entrare in contatto direttamente per chiedere e ricevere informazioni e consulenze gratuite (sì avete capito bene, consulenze da esperti del settore in modo gratuito e immediato). Una sezione dedicata  ai nuovi locali della propria città ma anche hotel con l’ausilio dei consigli della community. Una sezione dedicata alle ricette e agli scambi di idee con i membri della community.Incibus app free ristorazione intolleranze e allergie alimentari

A questo punto, non vi resta che scaricare l’App,  io l’ho già fatto! (scaricabile gratuitamente per Android e IOS) Per ulteriori informazioni vi rimando al sito ufficiale www.incibus.com

Ricetta spiedini code di gamberetti e ananas

Una ricetta dal sapore estivo che soddisferà anche i palati più esigenti, leggera e facile. La ricetta spiedini code di gamberetti e ananas vi porterà in vacanza anche stando a casa. La ricetta è per 3 persone, ma se siete golose abbondate. Gli spiedini code di gamberetti e ananas che ho preparato sono stati divorati in pochi minuti! Pochissimi gli ingredienti, pronte?ricetta spiedini code di gamberi e ananas al naturale

INGREDIENTI

Continua a leggere

#FerraraFood la dolcezza ha un nome: Rukét chocolate

Il blogtour #FerraraFood si è chiuso in dolcezza, nel vero senso della parola. Partiti da Milano, dopo aver fatto tappa alla Macelleria Rizzieri 1969 e alla Torrefazione Caffè Penazzi 1926, non poteva mancare uno stop dedicato al cioccolato e quale fermata migliore di quella al laboratorio del Rukét Chocolate?alessandro cesari marco gruppioni rukét chocolate sant agostino ferrara

Il laboratorio Rukét Chocolate è a Sant’Agostino in provincia di Ferrara, ad accoglierci Marco Gruppioni e Alessandro Cesari. All’interno del laboratorio il profumo del cioccolato è esaltante, immersa in questa piccola favola che mi ha richiamato alla mente il famosissimo Willy Wonka ascolto Marco e Alessandro mentre mostrano le fave di cacao che verranno lavorate e trasformate in tavolette di cioccolato artigianale, lavorato con metodo tradizionale e con la cura di una volta.ferrara food rukét chocolate sant agostino ferrara

Il cioccolato creato al Rukét Chocolate parte dal gusto originario e da lì si sviluppa la futura tavoletta, con la scelta delle migliori materie prime che conserveranno le proprietà e le qualità. Quanti gusti troveremo al Rukét Chocolate? Tanti: Cioccolato al latte Repubblica Dominicana 55%, il Cioccolato Bianco con chicchi di caffè dell’Etiopia, quelle al Cioccolato Fondente Tanzania Kokoa Kamili 72%, Haiti Pisa 75%, Honduras Mayan Red 72%, Nicaragua Nugu 70% e tante altre ancora.ferrara food rukét chocolate sant agostino ferrara

La storia del Rukét Chocolate è una storia artigianale, come per le altre del #FerraraFood, la storia di una bottega che, partendo dal nome ‘’Rukét’’ che è rocchetto in dialetto si dipana ricamandosi punto per punto con la cura di una volta per ogni prodotto.ferrara food rukét chocolate sant agostino ferrara

Marco Gruppioni e Alessandro Cesari raccontano con orgoglio del ‘’Teatro del Gelato’’ nato nel 2013 dove ogni giorno preparano gelato fresco naturale e semplice ed è parso naturale lo step successivo, l’arte del cioccolato che loro esprimono pienamente con passione e dolcezza. La lavorazione del cioccolato firmato Rukét Chocolate è una lavorazione semplice ma paziente, pochissimi gli ingredienti e lavorati lo stretto indispensabile per conservare le qualità delle materie prime, una produzione che rispecchia i ritmi della lavorazione tutto questo ha come risultato il Rukét Chocolate, assolutamente da provare! Fatevi prendere dal sito ufficiale ruketchocolate.comferrara food rukét chocolate sant agostino ferrara