Ricetta girelle di sfoglia pesto e besciamella
Di riciclo in riciclo, le feste lasciano sempre gli avanzi che diventano spesso delle ottime ricette svuotafrigo o ricette salvadispensa. La ricetta che vi propongo oggi è nata per riciclare un po’ di pesto e di besciamella avanzata frutto di lasagne classiche e cannelloni al pesto e robiola. Le dosi sono per 3 persone, ma volendo potreste sfruttarla come antipasto o servirla come aperitivo.
Cosa ci serve per la ricetta girelle di sfoglia pesto e besciamella
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 2 cucchiai di pesto
- 3 cucchiai di besciamella
- 2 cucchiai di semi di sesamo
COME PREPARARE LE GIRELLE SFOGLIA CON PESTO E BESCIAMELLA
Accendiamo il forno e portiamolo a 180°, in modalità ventilata. Mentre aspettiamo che arrivi a temperatura stendiamo la pasta sfoglia e lasciamola aperta per 10 minuti prima di imbottirla. Intanto versiamo il pesto e la besciamella in una ciotola e amalgamiamo bene il tutto. Una volta pronto il ripieno, stendiamolo sulla pasta sfoglia avendo cura di non arrivare fino ai bordi, infine arrotoliamo stretto il tutto e chiudiamo bene.
- ricetta girelle di sfoglia pesto e besciamella ingredienti
- ricetta girelle di sfoglia pesto e besciamella
- ricetta girelle di sfoglia pesto e besciamella arrotolare sfoglia
- ricetta girelle di sfoglia pesto e besciamella preparare girelle
- ricetta girelle di sfoglia pesto e besciamella affettare girelle
- ricetta girelle di sfoglia pesto e besciamella infornare
Mettiamo in freezer per 1 ora la nostra sfoglia con pesto e besciamella. Trascorso il tempo estraiamola dal freezer, con un coltello affettiamo a fette di circa 2 cm l’una.
Adagiamo in una pirofila antiaderente o in alternativa adagiamo le nostre girelle di sfoglia con pesto e besciamella su carta da forno e successivamente in una teglia. Con un pennellino da cucina spennelliamo i bordi della sfoglia con un filo di olio evo e spolverizziamo con semi di sesamo. Inforniamo a 180° per circa 25 minuti, comunque fino ad una bella doratura della sfoglia. Serviamo le girelle di sfoglia con pesto e besciamella calde, accompagnate a della buona birra chiara.
GIRELLE DI SFOGLIA CON SALMONE E BURRO FUSO
Una buona alternativa al pesto e besciamella, è sicuramente il delizioso ripieno di salmone e burro fuso. Usiamo lo stesso procedimento, imbottendo la nostra pasta sfoglia con fettine di salmone ben spennellate con burro fuso. Mettiamo in freezer per un’ora e poi affettiamo avendo cura di ottenere girelle di circa 2 cm l’una, ne usciranno circa 18, poi adagiamo in teglia. Invece dei semi di sesamo, i semi di papavero sono ottimi abbinati al salmone, provare per credere. Infornare per circa 25 minuti a 180° fino ad ottenere una bella doratura della sfoglia. Sfornare e servire con vino bianco secco.
GIRELLE DI SFOGLIA C ON CREMA ALLA NOCCIOLA E MASCARPONE
Una buona variante dolce, dopo le due salate? Usiamo due cucchiai di crema di nocciole e due cucchiai di mascarpone, mescoliamo bene e spennelliamo sulla sfoglia. Stesso procedimento: avvolgiamo e mettiamo in freezer per un’oretta, poi affettiamo, adagiamo in pirottini monodose così otterremo circa 4 pirottini da 4 girelle ognuno. Al posto dei semi di sesamo possiamo spolverizzare cannella, o zucchero di canna, o ancora gocce di cioccolato. Inforniamo a 180° sempre per circa 20 minuti, fino a doratura della sfoglia. Serviamo calde. Ottima idea per una merenda o per un dolce veloce a fine cena.