Preparare il terrazzo all’estate: 4 consigli di stile
Il caldo si avvicina sempre di più, e con esso arriva il momento di preparare il terrazzo all’estate. È in arrivo, infatti, quel momento dell’anno in cui questo spazio viene impiegato per cene fuori con amici e parenti e tempo di qualità passato a rilassarsi e prendere il sole oppure semplicemente all’aria aperta.
Dopo il lungo inverno, le intemperie e il freddo, il terrazzo ha bisogno di una bella sistemata, e non c’è modo migliore di far partire il tutto che un bel restyling.
Fiori, piante e colori
Quale miglior elemento decorativo per preparare il terrazzo all’estate, se non i fiori? Può sembrare tremendamente scontato, ma decorare il proprio terrazzo con dei fiori è il primo passo per creare un ambiente piacevole e accogliente da vivere.
Le piante, con i loro colori e i loro profumi, sono in grado di far sentire subito più rilassati, anche se necessitano di più cure e protezione. Se, però, non si è portati per il giardinaggio, si può optare per delle piante artificiale, che a parità di bellezza sono molto più duraturi e non necessitano di cure, o dei fiori secchi decorativi per decorare centrotavola o angoli più rustici.
Ovviamente, se si opta per questa opzione, si devono scegliere decorazioni di qualità, capaci di durare a lungo senza perdere la vivacità di colori e sfumature e conservando la loro bellezza, come ad esempio quelle che offre l’ingrosso di decorazioni Bianchi Dino.
Pallet e cuscini
Il terrazzo in estate diventa l’ambiente della casa dove si vuole stare di più, e proprio per questo c’è bisogno di renderlo confortevole. Acquistare mobili già fatti è sicuramente la scelta più rapida, ma se si ha un po’ di manualità e si fa attenzione alla sostenibilità ambientale, c’è anche l’opzione riciclo.
Per ricreare un ambiente stiloso e che strizza l’occhio allo shabby chic, bastano dei pallet in legno e dei grandi cuscini morbidi e soffici. I colori neutri e chiari sono i più indicati per la stagione estiva, in quanto non attirano il caldo e rimangono più freschi. Questa soluzione si presta benissimo ad arredare i terrazzi e i balconi di ogni dimensione, da quelli più ampi a quelli più piccoli.
Luci e candele
Per creare un’atmosfera soffusa, leggera e sofisticata, il terrazzo ha bisogno di luci e candele. Meglio se alimentate a energia solare, le collane di luci si possono appendere al soffitto del terrazzo oppure sul parapetto, ad incorniciare l’intero ambiente.
Le candele invece si possono posizionare in ordine sparso qua e là, per godersi in tranquillità la placidità delle calde serate estive. Esistono tantissime profumazioni per le candele, ma le più indicate per la bella stagione sono senza dubbio quelle che profumano di citronella e di verbena. Entrambe queste fragranze infatti, allontanano gli insetti, in particolar modo le zanzare!
Barbecue e convivialità
Infine, non ci si può dimenticare del barbecue, se si ha lo spazio necessario. Creare un angolo BBQ sul proprio terrazzo è semplicissimo: basta un tavolo con qualche sedia attorno, una postazione per grigliare ed è subito festa.
Per ottenere un risultato in pieno stile americano, si può optare per le coperture da pareti a cui si possono appendere gli utensili e altri oggetti utili alla cottura. Inoltre, è indispensabile pensare ad uno spazio per tenere in fresco le bibite o addirittura una cantinetta per il vino.