Pavarotti Milano Restaurant Museum: quando musica e cibo diventano arte
Nel cuore di Milano, in piazza Duomo numero 21 è presente uno dei locali più interessanti della città. A renderlo ancora più speciale il suo connubio tra cibo e musica, stiamo parlando del Pavarotti Milano Restaurant Museum che nella serata inaugurale del 21 gennaio ci ha ospitato per poter provare la cucina e assistere alla prima serata di musica lirica della stagione.
Dal giovedì appena trascorso quindi si aprirà un importante calendario musicale con scadenza settimanale, ogni settimana i concerti di musica lirica ospiteranno una nuova voce promettente. Dalle 22 dopo la cena si esibiranno soprani, tenori e musicisti appartenenti alla Fondazione Luciano Pavarotti all’interno del ristorante museo dedicato al grande Maestro.
Il locale nasce dall’idea di Alessandro Rosso (Seven Stars Gallery) e Nicoletta Mantovani per creare un luogo che ricordasse il tenore e la sua vita. Si presenta al quarto piano di una location esclusiva, una vista suggestiva ed un ambiente curato nei minimi particolari all’interno della storica Galleria Vittorio Emanuele II e la cucina vanta ingredienti di prima qualità e soprattutto un menù rivisitato della tradizione emiliana, così da voler rendere omaggio ancora una volta alla grande voce di Pavarotti. La location curata nei minimi dettagli vanta un allestimento a museo che vuole ricordare proprio il grande Maestro, alle pareti infatti si possono trovare citazioni, disegni, oggetti ed abiti appartenuti a Pavarotti.
Nella serata di ieri abbiamo quindi avuto modo di degustare un delizioso antipasto di salumi tradizionali accompagnato dal celebre gnocco fritto e a seguire un delizioso risotto al Parmigiano e Aceto Balsamico invecchiato 20 anni e cuore della serata sono state le esibizioni della soprano Elisa Maffi e della pianista Isabella Inzaghi: un viaggio “cross-over” dalla lirica ad altri generi musicali prosegendo l’idea di voler riportare la lirica alla gente.
Vi consigliamo questo locale per l’ottima cucina ma soprattutto per gli appuntamenti musicali del giovedì, è consigliata la prenotazione, nel locale troverete il menù alla carta (che potete consultare online) ma in caso di gruppi numerosi è possibile accordare un menù fisso.
Dopo sei mesi dall’inzio del programma live del Giovedì, si può dire che il Pavarotti Milano Restaurant Museum è divenuto protagonista indiscusso del panorama culturale quanto enogastronomico milanese.