facebooktwitterinstagramtelegram-planepinterest

Natale 2017: i film da vedere su Netflix o al cinema

Vi ho parlato della mia idea di Natale Hygge e tra le cose più confortevoli e rilassanti che amo fare durante le feste c’è proprio la scorpacciata di film natalizi. I film di Natale sono da sempre per me e mamma un ottimo modo per creare atmosfera mentre iniziamo a cucinare o impacchettiamo i regali: ho una collezione vastissima dalle prime VHS Disney fino ai DVD e ora iniziamo anche con tutte le novità in esclusiva per Netflix.

FILM DI NATALE: LA MIA TOP 5


Se qualcuna di voi fosse interessata alla mia top 10 dei film di Natale eccola qui:

  1. Jack Frost – è uno di quei film che mi commuove sempre (anche se c’è chi giura che piango anche dove non si dovrebbe) è la storia di un pupazzo di neve che prende vita grazie al desiderio di un bambino che ha perso il papà
  2. Elf – tra i più simpatici film di Natale, riesce ad unire il cinismo moderno con l’idea più romantica delle feste
  3. Il Grinch – l’ho visto al cinema da bambina e resta tra i film di Natale che più apprezzo, adatto a tutta la famiglia
  4. A christmas Carol – la versione Disney che racconta il Canto di Natale con effetti speciali straordinari, perfetto per gli amanti dei grandi classici
  5. Love Actually – un film romantico da non perdere assolutamente

FILM DI NATALE SU NETFLIX


Ho attivato da poco l’abbonamento Netflix… è stata una tragedia: non fatelo, finirete per perdere totalmente quel poco di vita sociale che vi è rimasta 😀 Ma se come me ormai siete entrati nel tunnel, tanto vale scoprire insieme le proposte natalizie che offre:

  • 100 volte Natale – la storia di un ragazzo che ha trascorso il peggior Natale di sempre ma che è condannato a rivivere la giornata fino a farla funzionare nel modo migliore
  • Un principe per Natale – una romantica favola che vede come protagonista una giovane aspirante giornalista all’estero per la realizzazione di un servizio dedicato ad un principe
  • Christmas Kiss – un bacio improvviso in ascensore vede preoccupata la giovane designer che scopre di aver baciato il figlio del capo
  • Lo spirito del Natale – bello e dannato il fantasma del natale che fa innamorare la bella e giovane avvocatessa protagonista del film
  • Racconto di Natale di una dog sitter – la divisione tra gli interessi economici e di lavoro e il sostegno di un amico mettono a dura prova Luce la protagonista di questo film

CLASSICI FILM DI NATALE


Un rito che spero di continuare a tramandare, quello di rivedere film di Natale classici e senza tempo. Anche se i più moderni hanno sicuramente effetti speciali più curati e straordinari i film vintage con cui sono cresciuta mi restano nel cuore e credo che possano far appiglio sulla coscienza e sul cuore di tutti, indipendentemente dalla generazione.

Una Poltrona Per Due è il classico film da vedere la vigilia di Natale, ogni anno Italia 1 non delude con la trasmissione di questa favola con Eddie Murphy come protagonista… non è Natale se non lo trasmettono!

La Spada Nella Roccia e Mary Poppins sono due proposte Disney che associo al classico Natale nonostante le trame non siano prettamente legate alla festività, ogni anno la Rai li trasmette proprop durante i giorni di festa, tenete d’occhio la guida TV.

Never ending stoooory… lalalalala avete già capito 😀 impossibile resistere ad una delle favole più belle in versione film, gli effetti speciali sono quelli degli anni 80 ma la storia è davvero straordinaria!

Miracolo nella trentaquattresima strada invece è il film della mia infanzia: uscito nel 1994 quando avevo circa 4 anni questo film ha fatto scalpore ed è diventato un grande classico. Anche questo perfetto per la notte di Natale, in casa mia lo utilizziamo come sottofondo mentre prepariamo i regali.

Willy Wonka e la Fabbrica di Cioccolato: no, non quello di Johnny Depp ma l’originale del 1971. Viene trasmesso di solito nella mattina di Natale e lo ricordo come sottofondo mentre mia mamma e mia nonna cucinavano per le feste. Le canzoni cantate sono ancora oggi riconoscibili dalle prime note.

FILM DI NATALE PER BAMBINI


Film e cartoni si arricchiscono ogni anno di proposte per i più piccoli ma anche curiosando tra le proposte degli anni scorsi è possibile trovare interessanti proposte da guardare con i bimbi. Pensando al mio Natale da bambina non posso non citare “Anche i cani vanno in paradiso” ambientato nell’America degli anni ’30 fornisce una visione assolutamente dolce per gli amanti degli animali.

Che fine ha fatto Santa Claus e Mamma ha perso l’aereo sono due grandi classici che non possono certamente mancare nel Natale di un bambino mentre per quanto riguarda i cartoni animati trovate diversi speciali Disney.

FILM DI NATALE ROMANTICI


Amore, nostalgia e malinconia a Natale vanno a braccetto. Questa selezione la consiglio solamente a chi ha il cuore in pace o a chi è innamorato, altrimenti state alla larga o finireste per piangere fiumi di lacrime!

  • LOVE ACTUALLY – mi ripeto ma il Natale di questo film è straordinario. Storie d’amore intrecciate tra amori mai confessati, tradimenti e rivelazioni. In modo particolare ricorderete la scena di Mark che si dichiara fingendosi un gruppo di ragazzini che cantano canzoni natalizie e scrive ciò che prova per lei su cartelli che fa scorrere davanti ai suoi occhi
  • LA NEVE NEL CUORE – con Sarah Jessica Parker nei panni di una moglie nevrotica che torna a casa della famiglia del compagno. Farà sorridere e preoccupare allo stesso tempo
  • L’AMORE NON VA IN VACANZA – con Kate Winslet e Cameron Diaz come protagoniste, le due attrice senza neanche conoscersi decidono di scambiarsi la casa attraverso un annuncio su internet
  • UN AMORE SOTTO L’ALBERO – Chi mi conosce sa quanto io ami la Cruz, questo film non è famosissimo ma a mio parere è straordinario per il concatenarsi di storie ed eventi

FILM AL CINEMA PER IL NATALE 2017


Chi mi conosce sa che la mia gavetta parte dall’anno dopo il diploma e sono stata scelta proprio come maschera in un cinema nel periodo invernale; ho lavorato a stretto contatto con i bimbi che entusiasti mangiavano pop corn (seminandoli ovunque) e correvano felici verso le sale in attesa del film dell’anno.

Il mio entusiasmo non è cambiato e proprio come quei bimbi ogni anno faccio una rassegna delle nuove uscite, questa volta ho scelto di condividerle con voi… a dicembre potremo quindi vedere:

  • Lo schiaccianoci – imperdibile opera magica perfetta per l’atmosfera natalizia, esattamente con la stessa coreografia del 1984 potremo vedere in sala la proiezione di uno dei balletti più classici e romantici di sempre.
  • Coco – si passa poi alle proposte dedicate ai più piccoli (ma non solo), un film Pixar che racconta la storia di un ragazzo appassionato di musica. Il protagonista lotterà per dimostrare il proprio talento, importante per la lezione morale che dà consigliando a tutti di inseguire i sogni
  • Il Toro Ferdinando – in questi giorni ho avuto modo di vedere il trailer e mi ha fatto davvero simpatia, si tratta di un toro mite e pacifista che non vuole combattere all’interno delle corride
  • Natale da Chef – torna Massimo Boldi con una commedia super divertente, il protagonista nei panni di un sommelier astemio si affianca a diversi protagonisti per il catering del G7. Conoscendo il cast che vede anche Biagio Izzo, Enzo Salvi e Dario Bandiera tra i partecipanti ci sarà sicurametne da ridere
  • Dickens l’uomo che inventò il Natale – questo è in assoluto il primo che desidero vedere, se nessuno verrà con me andrò da sola e mangerò i maxi pop corn per confortarmi dell’assenza. Si tratta di un film biografico dell’autore Charles Dickens
  • Assassinio sull’Orient Express – ispirato all’omonimo libro giallo di Agatha Christie, il Natale si tinge di mistero… per chi già conosce la storia vale la pena per il cast che vede tra gli altri Johnny Depp

Ricetta plumcake di Natale con sorpresa

Una nuova ricetta natalizia ideale in questi giorni che precedono Natale. Le idee sono molte, ma quelle semplici e d’effetto diventano stranamente le più complicate da realizzare, questa  per fortuna è di una semplicità disarmante. La ricetta plumcake di Natale con sorpresa nasce da un errore eppure il risultato è decisamente golosamente  festoso oltre che buono. Le dosi sono per 6/8 persone.ricetta plumcake di natale con sorpresa

Continua a leggere

Terrazzo in giardino? È possibile grazie a questi step

Tante persone vorrebbero avere un giardino, ed è giusto che sia così: questo spazio esterno, infatti, consente di organizzare pranzi e cene, o comunque di ritagliarsi un ampio spazio per se stessi. Magari da dedicare ad un hobby come il giardinaggio. Eppure, la presenza di un terrazzo non è comunque da sottovalutare: pur essendo uno spazio più contenuto, può comunque essere trasformato in un piccolo giardino, con un po’ di fantasia e di impegno. Sono tanti gli aspetti da considerare per compiere questo passo: ci sono le piante da scegliere, i vasi da organizzare, e naturalmente i punti luce da installare. Poi, il prato e l’arredo completeranno il tutto. Vediamo come fare.giardino esterno come arredarlo

Trasformare un terrazzo in giardino: piante, vasi e luce

Spesso pensiamo che un terrazzo, soprattutto se piccolo, sia destinato a rimanere solo una piccola finestra sul mondo. Non è così, perché questo spazio può essere trasformato in un piccolo giardino cominciando da tre semplici step. Per prima cosa, la scelta dei vasi: prendete una decisione con calma e in base allo stile della casa, senza acquistare il primo vaso che vedete in esposizione. Poi, il secondo passo è scegliere le piante: è un po’ più complicato, perché si può scegliere fra diversi tipi adatti per il terrazzo, ma per trovare quella giusta ci vuole furbizia. Ad esempio i rampicanti sono perfetti per creare un po’ di privacy e per abbellire il terrazzo, facendolo sembrare un piccolo giardino. Le luci, invece, è preferibile che siano collocate fra le piante o sul pavimento.

Come arredare un terrazzo in stile giardino?

Chiaramente le possibilità di arredo dipendono dall’ampiezza del terrazzo: comunque, anche lo spazio più piccolo può essere arredato a mo’ di giardino. A cosa pensare? Intanto un tavolino basso non dovrebbe mai mancare, magari accompagnato da un divanetto o da una panca angolare, se lo spazio è poco. Se le dimensioni del terrazzo ve lo consentono, un bel tavolo tondo (legno o ferro battuto) è l’ideale: soprattutto se accompagnato da un paio di graziose sedie in vimini. Per fortuna, online ci sono moltissimi e-commerce di arredi da giardino, fra i quali Unopiù; su siti come questo è possibile trovare una grande quantità di modelli per abbellire al meglio il vostro spazio esterno.

Piantare un prato sul terrazzo: è possibile?

Potrebbe sembrare follia, ma così non è: è possibile piantare un prato anche sul terrazzo, perché non è detto che debba essere sconfinato. Basta una piccola sezione, per gratificare lo spirito e per impreziosire il vostro spazio esterno. Come fare? Intanto partendo dalla qualità del terriccio: il substrato va sempre comprato presso i negozi appositi. Poi, dovrete sempre considerare almeno 30 centimetri di profondità: il giusto compromesso per coltivare sia piante a fiori che a foglie. Per i balconi più piccoli, è anche possibile coltivare un prato mobile utilizzando delle vasche apposite. Se invece volete l’effetto del prato, ma senza doversene necessariamente prenderne cura, allora il prato sintetico è perfetto per voi! Non è difficile installarlo, basta seguire poche semplici istruzioni. Con un piccolo investimento, dunque, tutti possono piantare un prato sul terrazzo.

Somatoline Natale 2017

SOMATOLINE NATALE 2017 IDEE REGALO – Tra i kit beauty più interessanti non potevamo non segnalarvi le novità Somatoline Cosmetic; il marchio specializzato in prodotti farmaceutici sono i nostri alleati numero uno per la cura della pelle e degli inestetismi permettendoci di evitare i bisturi.

Diversi i kit regalo Somatoline per il Natale 2017 e in modo particolare per queste feste il marchio punta su kit studiati per regalare una pelle radiosa, luminosa e giovane. Sono due i kit che vi consigliamo e puntano ad agire su quattro dimensioni di rughe offrendo un’azione anti-age immediata e duratura. La sinergia di Crema giorno + Booster agisce come un programma potenziato per un risultato visibile e istantaneo sui principali segni dell’invecchiamento, mentre la combo Crema Giorno + Contorno Occhi si prende cura anche delle aree più delicate e sensibili.

 

  • Lift Effect 4D Antirughe Giorno + Contorno Occhi € 34,90
  • Lift Effect Plus Antietà Globale Giorno + Contorno Occhi € 39,90
  • Lift Effect 4D Antirughe Giorno + Booster € 39,90
  • Lift Effect Plus Antietà Globale Giorno + Contorno Occhi € 44.90

Li potete acquistare nelle migliori farmacie e parafarmacie specializzate già da ora e fino alla vigilia di Natale salvo esaurimento scorte, non fateveli sfuggire!

 

15 splendide idee regalo per la casa sotto i 30 euro

I regali di Natale si sa, possono diventare piccole imprese titaniche. Ho pensato di scovare per voi 15 idee regalo di Natale che vi permetteranno di spendere meno di 30 euro, facendo felice chi riceverà il dono. In questa mini guida troverete accessori per la casa e la cucina e non solo! Una mini guida ai regali di Natale 2017 sotto i 30 euro che vi faciliterà il compito di trovare accessori e utensili non solo belli ma anche utili. Buona scoperta 🙂aicok tritatutto idee regalo natale 2017 sotto 30 euro

 

Comincio con il segnalarvi Etekcity Bilancia da Cucina Elettronica, bilancia  con ciotola in acciaio inossidabile della capacità di due litri circa, dotata di timer allarme, Indicatore Temperatura, Display Retroilluminato, si spegne dopo due minuti di inutilizzo (con enorme risparmio di pile), bella e funzionale costa solo € 20.99.

aigostar macchina caffè tipo americano idee regalo natale 2017 sotto 30 euro In cucina non dovrebbe mancare mai un frullatore ad immersione, ce ne sono per tutti i gusti e per tutti i prezzi. Ho scoperto per voi Bosch MSM66120 frullatore ad immersione, dotato di impugnatura soft touch che lo rende particolarmente maneggevole, ha ben 12 velocità più il pulsante turbo, con il tasto ‘’click’’ per un’espulsione facilissima e altrettanto facile il lavaggio. Costa circa € 30.anokay set accessori cucina

Le giornate fredde si intensificano e avete necessità di scaldare un ambiente più di un altro? Ho pensato ad un’ottima idea regalo per Natale 2017, la stufa elettrica  Takestop® fa al caso vostro! Perfetta grazie al suo basso consumo, dotata di spina elettrica e un termometro regolabile (da 15 a 32 gradi), piccola e maneggevole potrete spostarla di stanza in stanza in base alle esigenze. Costa solo € 23.99.

Siete amanti del tea, delle tisane e non volete farne mai a  meno, nemmeno in viaggio? Ho trovato per voi una bella idea regalo da far trovare sotto l’Albero di Natale: il bollitore da viaggio! Black&Decker dc1005-qs, mezzo litro di capacità e una potenza di mille watt. Resistenza nascosta per agevolare le operazioni di pulizia, finestrella trasparente per la visibilità del livello dei liquidi e piedini antiscivolo è dotato inoltre di un sistema di blocco sicurezza del coperchio. Costa solo € 12.99.

In cucina gli elettrodomestici non bastano mai, e soprattutto non devono mai mancare gli aiuti adatti a velocizzare e semplificare le portate. Tra le idee regalo Natale 2017 vi suggerisco Aicok tritatutto, piccolo e compatto ma perfetto! Tritatutto  con 4 lame in acciaio inox e una potenza di ben 300 watt. Ideale per tritare frutta, verdura e perfino carne. Il recipiente ha 1 litro di capacità, smontabile e lavabile in lavastoviglie (tranne il corpo motore). Costa solo € 23.99.stufa elettrica takestop idee regalo natale 2017 sotto 30 euro

Tempo invernale, freddo e umido, una bella quantità di vitamina preparata da noi stessi ogni  mattina e i raffreddori stagionali si allontaneranno! Con Bosch MCP3000, spremi agrumi Elettrico, spremitore universale per frutti grandi e piccoli, contenitore raccogli succo da circa 0,8 lt), accensione e spegnimento automatici tramite pressione sul cono spremitore, lavabile in lavastoviglie (tranne il corpo motore). Costa solo € 13.30.

La colazione del mattino non è solo fatta di brioche e cappuccino, io adoro i toast ad esempio. Ecco perché nella mini guida ai regali di Natale 2017 sotto i 30 euro ho pensato alla tostiera Imetec Dolcevita, la piastra XL rigata e antiaderente permette di cucinare non solo toast ma anche sandwich, hamburger, wurstel e piadine.  Dotata di gancio di chiusura di sicurezza, si pulisce facilmente. Costa solo € 21.85.spiralizer procuisine idee regalo natale 2017 sotto 30 euro

Sempre per la cucina, e per chi ama inventare in cucina, tra le idee regalo Natale 2017 sotto i 30 euro vi segnalo lo sbattitore elettrico Moulinex hm4101, 5 velocità più la funzione turbo e 450w di potenza, fruste e ganci in acciaio inossidabile, non solo per montare a neve albumi e panna ma anche per impastare il pane! Lavabile in lavastoviglie (tranne il corpo motore). Costa solo € 29.90.

Ideale per le piccole incombenze quotidiane in tutta la casa, l’aspiratore ricaricabile Black&Decker è dotato di doppio  filtro antipolvere, di  bocchetta a lancia e spazzolina delicata. Pratico e maneggevole grazie all’impugnatura ergonomica, con supporto a muro. Ha un raggio d’azione di ben 36 metri. Costa solo € 21.99.sbattitore elettrico moulinex idee regalo natale 2017 sotto 30 euro

Non so voi, ma io odio cordialmente stirare. Eppure non posso esimermi dal farlo, ecco perché ho pensato di aggiungere alla mini guida ai regali di Natale 2017 sotto i 30 euro una bella idea regalo che agevolerà la pratica antipatica con leggerezza e semplicità, grazie al ferro da stiro professionale Russell Hobbs 20562-56 steamglide professional. La piastra in ceramica scivolerà sui tessuti e il ‘’colpo di vapore’’ da 140 g vi renderà davvero semplice stirare anche le parti più difficili. Dotato di cavo da 2 metri,  sistema antigoccia e serbatoio da 300 ml, dotato di funzione vapore verticale. Costa solo € 18.98.

Adoro il pane tostato, caldo e fragrante che si aricchisce di burro e marmellate per la colazione del mattino!  Nella mia mini guida ai regali di Natale 2017 sotto i 30 euro vi segnalo il tostapane Russell Hobbs 22601-56 le sue ampie fessure lo rendono ideale per la tostatura di tutti i tipi di pane, dotato della funzione per scongelare, scaldare e anche annullare la tostatura. Il vassoio raccogli briciole estraibile per una rapida pulitura e la griglia per scaldare panini e brioche. Costa solo € 19.90.

Caffè! Sono letteralmente addicted da caffè! Ne berrei ad ogni ora (e spesso lo faccio, confesso spudoratamente) per questo in casa non manca mai questa bevanda. Ho pensato di inserire nella mini guida ai regali di Natale 2017 sotto i 30 euro  una macchina per il caffè (tipo americano)  economica ma decisamente buona e vi segnalo Aigostar Chocolate 30HIK – Macchina per caffè (tipo americano). Un piccolo portento che vi permetterà di preparare fino a 10 tazze di caffè. Un semplice tasto (on off) e la possibilità di avere sempre a portata di  mano acqua a temperatura ottimale per un tea. La piastra mantiene i liquidi a temperatura per circa 40 minuti. Si spegne automaticamente dopo il riscaldamento. Costa solo € 25.99.

Amate cucinare dolci come me? Allora non può  mancare tra i regali di Natale 2017, questa accoppiata vincente: Anokay set due accessori cucina immancabili, supporto giratorte ( piatto girevole) e paletta solleva torte in acciaio inox (paletta ideale anche per le pizze). Il supporto giratorte è in ABS (polimero termoplastico usatissimo anche per gli strumenti musicali come il flauto ad esempio). Entrambi gli accessori sono sicurissimi e facilmente lavabili in lavastoviglie. Costa solo € 19.99.kitchen utensil set 12 pezzi idee regalo natale 2017 sotto 30 euro

Adoro, adoro gli utensili da cucina e voi? Per questo nella mini guida ai regali di Natale 2017 sotto i 30 euro vi segnalo questa chicca della Kitchen Utensil: 12 pezzi da cucina,più la barra a parete  portautensili  tutto in acciaio inox. Gli utensili hanno i manici in nylon antiaderente e fori per appenderli facilmente. Le impugnature sagomate permettono una maneggevolezza estrema. Costa solo  € 17.87.

E infine, per concludere la mini guida ai regali di Natale 2017 sotto i 30 euro, vi segnalo un attrezzo che io stessa ho comprato e di cui faccio largo uso: lo spiralizer ProCuisine! Permette di creare piatti belli da vedere  e gustosi da mangiare. Dotato di 5 lame e un eBook da più di 100 ricette e la garanzia a vita. Ideale per creare piatti a base di verdure (ma anche frutta) che rallegreranno la vista oltre al palato. Costa solo  € 23.97.