Indossare scarpe con il tacco: i segreti per abbinare eleganza e comfort
Per sfoggiare un look affascinante indossare scarpe con il tacco è un’ottima idea. Tuttavia devi seguire alcuni consigli pratici per camminare con raffinatezza, con un portamento impeccabile e in assoluta sicurezza.
Occorre dunque evitare il pericolo di cadute ed è necessario sentirsi a proprio agio con le calzature. Vediamo insieme quali sono i suggerimenti migliori per scegliere le scarpe più adatte e per procedere con eleganza come su una passerella di moda.
La giusta altezza del tacco e la forma delle scarpe
Le valutazioni da fare per scegliere il tacco perfetto sono numerose ma la lunghezza rappresenta senza dubbio una delle variabili maggiormente significative.
Per capire quanto deve essere lungo il tacco delle tue scarpe, devi tenere in considerazione le tue specificità in relazione all’altezza e alla forma del tuo piede. Il risultato finale che vuoi raggiungere è determinante poiché, ad esempio, se sei già abbastanza alta, potresti preferire un tacco basso per non assumere un aspetto ulteriormente slanciato.
Al contrario, se sei piuttosto bassa, dovresti approfittare dei tacchi lunghissimi per ovviare a questo gap.
Su Tata Scarpe puoi trovare numerosi spunti e in commercio sono disponibili prodotti che si adattano a qualsiasi esigenza e preferenza.
Un’indicazione universalmente valida è quella di non esagerare con un tacco troppo alto, che potrebbe essere doloroso e scomodo.
L’altezza ideale per la maggior parte delle donne si aggira intorno a 5 cm. Questa misura identifica un equilibrio ottimale tra il comfort e l’eleganza.
L’altra riflessione da fare riguarda le tue abitudini: se non cammini quasi mai con le scarpe con il tacco, potresti aumentare progressivamente l’altezza per prendere confidenza con gradualità.
Non c’è solo l’altezza come parametro di riferimento ma devi anche considerare la forma del tacco. Esistono varie tipologie tra cui scegliere:
- Stiletto;
- Blocco;
- Cono;
La forma del tacco dipende ovviamente dalla tipologia di vestiti che indossi e dallo stile. In linea generale, i tacchi più alti sono scomodi se vengono portati per un periodo lungo di tempo, mentre quelli a blocco sono più stabili ma potrebbero non essere appropriati per alcuni outfit.
La cura dei piedi e l’equilibrio
Per indossare scarpe con il tacco devi necessariamente prenderti cura dei tuoi piedi, facendo attenzione a mantenerti sempre in ottime condizioni fisiche, evitando pressioni eccessive sui talloni e seguendo alcuni semplici accorgimenti come l’applicazione di una crema idratante prima di mettere le calzature, affinché la pelle non si secchi e non risulti poi screpolata provocando fastidi.
Potresti inoltre utilizzare una lima per andare a rimuovere la pelle morta dalla pianta del piede, contrastando gli effetti negativi di calli e duroni. I massaggi possono servire per il rilassamento e per la riduzione della tensione.
Per camminare con sicurezza ed eleganza è imprescindibile dedicare impegno ed esercizio per trovare un equilibrio perfetto:
- Mantieni la schiena dritta;
- Rilassa le spalle;
- Sposta il peso sui talloni.
Procedi con passi controllati e corti, evitando di piegare troppo le ginocchia. Il mento deve essere alto e devi mostrare un bel sorriso.
Per fare pratica potresti camminare sui tacchi a casa, abituandoti agli spostamenti e ai movimenti, per farti trovare pronta quando poi dovrai indossare i tacchi durante una cerimonia, sul lavoro o nella vita di tutti i giorni.
Conclusioni
Indossare le scarpe con il tacco lungo può sembrare abbastanza difficile ma, seguendo questi consigli, sarai sicuramente in grado di camminare con stile.
Ricorda sempre di scegliere la giusta altezza e la forma ideale delle scarpe, prendendoti cura quotidianamente dei tuoi piedi ed esercitandoti con l’equilibrio.