Festa della donna 2016: tutte le iniziative
Come ogni anno torna la festa della donna, iniziativa che per un giorno attira l’attenzione sulle violenze verbali e fisiche a cui il genere femminile è sottoposto ogni giorno. Numerosi anche i tag e le iniziative nel web per sostenere non con leggerezza questa festa che non deve essere vissuta come una serata in cui andare a vedere uno spogliarello ma che dovrebbe essere interiorizzata in ognuna di noi, proprio come il celebre hashtag #lottoognigiorno.
In Italia le ultime statistiche parlano di una donna su tre vittima di violenza in età compresa tra i 16 ed i 70 anni; di lotte ne abbiamo vinte tante eppure negli ultimi anni sembra che sia la violenza a vincere su chi viene ritenuto più debole dalla società.
8 MARZO: INIZIATIVE
- Presso i centri commerciali CONAD potete acquistare alcuni braccialetti che serviranno a sostenere l’associazione D.i.re “donne in rete contro la violenza”
- Alle 10 a Palazzo Marino a Milano un totem ricorda il primo voto delle donne in Italia del 1946
- Ore 14:30 presso aula magna di palazzo giustizia di Milano si svolgerà il convegno “donne e islam”
- Dal 5 al 13 marzo Elisabetta Gregoraci è testimonial di un’iniziativa importante che propone una settimana di stage e corsi gratuiti di autodifesa nelle palestre italiane affiliate alla federazione
- Torino: domenica si è svolto presso la piazza san carlo just the woman i am
- 8 marzo: ingresso gratuito per le donne nei musei ed aree archeologiche gestite dallo stato
- WeWorld invita tutte alla campagna “la voce delle donne” con un sms è possibile donare 2 euro digitando il 45594
8 MARZO: COME FESTEGGIARLO
Noi di smodatamente abbiamo invitato ad una festa della donna più intima, fatta di pensieri e opere concrete. Oltre alle iniziative qui sopra citate vi consigliamo un film con le amiche…
- Julie&Julia > perfetto per le appassionate di cucina. Racconta una Parigi anni cinquanta in cui una donna cambia città per amore del marito ma che in una nuova città lotta per il suo sogno
- Mary poppins > un grande classico che mostra anche un importante momento per l’inghilterra
- Suffragette > arriva proprio in questi giorni al cinema e racconta Londra all’inizio del ‘900 quando un gruppo di donne ha lottato per i propri diritti
- Mona Lisa Smile > una bellissima Roberts che interpreta un ruolo femminile importante ricoperto negli anni cinquanta