Annalisa Piccini: il tocco che cura, la pennellata che emoziona
Dal massaggio alla tela, la prima mostra personale dell’artista e professionista del benessere allo spazio ImmaginaGenova
C’è una bellezza che non ha bisogno di filtri. Una bellezza che si esprime attraverso le mani, il colore, il tocco. Poi c’è chi cura con le mani, e chi sa raccontare mondi interiori attraverso il colore. Annalisa Piccini fa entrambe le cose. Dopo anni di esperienza nelle spa e nei centri estetici più raffinati, formatrice e direttrice dell’Academy di Estetispa, Annalisa inaugura a breve la sua prima mostra personale. Un evento che è insieme un debutto artistico e una rivelazione intima, in programma venerdì 9 maggio 2025 alle 17.30 presso lo Spazio ImmaginaGenova, in Piazza Dante 39r, nel cuore di Genova. La mostra nasce in collaborazione con Agenzie Generali Italia – sede di Genova Piazza Dante, e segna un momento speciale per chi la conosce da sempre e per chi la scopre oggi.
Perché non perdere la mostra di Annalisa Piccini allo Spazio ImmaginaGenova
Se sei curioso di scoprire come il benessere e l’arte possano fondersi in un’esperienza unica, non perderti la mostra di Annalisa Piccini. Ecco le ragioni principali per visitarla:
- Tra estetica, anima e visione– Scopri come il tocco di colore si trasforma in pennellate che emozionano, portando l’esperienza estetica oltre il trattamento fisico.
- Le opere in mostra: luce, memoria identità – Annalisa non è solo un’artista: è una professionista del benessere che esprime il suo approccio integrato attraverso le sue opere.
- Una mostra che è anche un abbraccio – Ogni quadro di Annalisa è una narrazione visiva, capace di trasmettere emozioni profonde e riflessioni sul tempo, la memoria e l’identità.
- La mostra di Annalisa, dove e quando – Approfitta dell’inaugurazione per dialogare direttamente con Annalisa e scoprire il significato delle sue opere.
Tra estetica, anima e visione
La storia di Annalisa è quella di una donna che ha fatto della bellezza il suo orizzonte quotidiano. Non una bellezza di superficie, ma una ricerca continua di armonia, empatia e trasformazione. Dopo il diploma al liceo socio-psico-pedagogico e numerosi corsi di specializzazione in giornalismo, filmologia ed ecologia, Annalisa si forma come estetista nella scuola professionale di Asti nel 2004. Da lì, un percorso appassionato e instancabile che la porta a diventare operatrice e poi direttrice tecnica in spa e hotel, a ideare protocolli personalizzati contro gli inestetismi e a dedicarsi alla formazione di nuove estetiste. Esperta di massaggi, da anni studia e perfeziona l’approccio olistico al trattamento, in cui il corpo non è mai separato dall’emozione. La sua “Scultura di Annalisa” è diventata metodo, visione, pratica condivisa.
Ma c’è sempre stato anche altro. Un altrove di colore e intuizione che oggi prende forma nei suoi quadri, questo linguaggio che ha sempre abitato la sua interiorità: quello dei colori. Dopo anni di studio, di esperienze professionali e di cura verso l’altro, Annalisa ha deciso di mettere su tela il proprio sguardo sul mondo.
Le opere in mostra: luce, memoria, identità
I quadri di Annalisa sono emozioni fissate nel tempo. Pennellate che raccontano l’invisibile, linee che rievocano momenti, ricordi, paesaggi interiori. La sua formazione classica e l’amore per l’estetica, uniti a una conoscenza profonda del corpo umano, rendono le sue opere intense, quasi tattili. C’è la stessa cura che mette in ogni trattamento estetico, la stessa attenzione che dedica a chi si affida a lei per un percorso di rinascita. Ogni tela racconta un frammento di lei, un tempo sospeso, una percezione trasfigurata. In “46 anni dopo”, olio su tela 30×40, la materia si stratifica come un ricordo che riaffiora: denso, commovente, vibrante. “La mia isola Gallinara” è un omaggio all’origine, al rifugio, alla forza discreta di un luogo dell’anima. “Onde”, dipinto nel 2023, è pura dinamica emotiva, un respiro che si infrange, si ricompone, si espande.
Dipinti che portano con sé storie silenziose ma vibranti. Non c’è manierismo, non c’è ricerca di stile: c’è verità. Il gesto pittorico è istintivo ma mai casuale. C’è dentro la stessa cura che Annalisa ha sempre messo in ogni trattamento, in ogni ascolto, in ogni sguardo rivolto all’altro.
Una mostra che è anche un abbraccio
Lo Spazio ImmaginaGenova, cornice dell’evento, è un luogo che invita alla riflessione e al dialogo. In pieno centro, ma lontano dalla frenesia, sarà il punto d’incontro tra arte, benessere e racconto. L’inaugurazione sarà aperta al pubblico, con la possibilità di incontrare l’artista e lasciarsi guidare tra le opere esposte.
Perché, in fondo, questa mostra è molto più di una prima esposizione: è un abbraccio. Un momento in cui bellezza e verità si incontrano per toccare chi guarda, con la stessa delicatezza con cui Annalisa da sempre tocca il mondo.
Non chiamatela solo pittura, non è solo pittura. Non è solo benessere, è presenza, è quella forma sottile di amore che non fa rumore ma resta. Che accarezza e commuove, che ricorda che siamo tutti un po’ fragili eppure bellissimi, quando troviamo il coraggio di mostrarci davvero.
La mostra di Annalisa, dove e quando
L’inaugurazione della mostra personale di Annalisa Piccini da segnare sul calendario è
venerdì 9 maggio 2025, alle ore 17.30 presso lo Spazio ImmaginaGenova – Piazza Dante 39r, Genova in collaborazione con Agenzie Generali Italia – sede di Genova Piazza Dante. Io ci sarò, e tu?